U.O.C. Ortopedia e Traumatologia d’Urgenza – Ospedale di Colleferro

Tu sei qui:
    • Prestazioni erogate:
      • Ricovero ordinario
      • Ricovero d’urgenza
      • Preospedalizzazione
      • Day surgery / Day hospital
      • Sindrome del Tunnel Carpale (STC)
      • Fratture Metacarpali – Alluce valgo
      • De Quervain – Dito a Martello
      • Cisti Artrogene Polso – Cisti Tendinee – Rimozione Mezzi di Sintesi
      • Fratture Polso
      • Lesioni Tendinee Estensorie
      • A.P.A. (accorpamento di prestazioni ambulatoriali): in questo ambito viene trattata la S.T.C.
    • Dove siamo e recapiti

    • Sede operativa:

      Piazza Aldo Moro 1 – 00034 Colleferro (RM) – Secondo piano

    • Telefono:

      06 972 232 33

    • Personale

    • Direttore:Dott. Alvise Clarioni
    • Staff Medico:

      Dr. Ettore Carucci
      Dr.ssa Federica Coppotelli
      Dr.ssa Stefenia Iannone
      Dr. Federico Fantoni
      Dr. Cataldo Iannelli
      Dr. Gianluca Fedeli
      Dr. Guido Koverech
      Dr. Giorgio Princi
      Dr. Alessio Rossato
      Dr. Filippo Maria Ranaldi
      Dr. Andrea Del Duca
      Dr. Marco Scrivano
      Dr. Franz Federico Sesti

    • Operatori:

      Infermiera Coordinatrice
      Sig.ra Maria Grazia D’Aquino

      Ambulatorio sala gessi
      Infermiere Referente: M. Vari
      Tel: 06 972 233 25

    • Modalità di accesso

    • Orario:

      Ambulatorio divisionale
      Lunedì, Mercoledì e Venerdì 8:30 – 13:30

      Ambulatorio specialistico
      Mercoledì 14:00 – 18:00

      Day Surgery / Day Hospital
      Procedure di preparazione della documentazione necessaria si effettuano Mercoledì dalle 8:00 alle 12:00
      Gli interventi vengono eseguiti il Martedì dalle 8:00 (il ricovero dura in media tre ore)

      Lesioni Tendinee Estensorie
      L’accesso avviene da visita ortopedica ospedaliera. È attiva una lista di attesa (i tempi di attesa sono in media di 60 giorni).

    • Modalità di prenotazione

    • Luogo:CUP e ReCUP Regionale
    • Tel:RECUP 06 99 39
    • Modulistica necessaria

    • Modulistica necessaria

      Ricovero ordinario

      • Richiesta dello specialista
      • Referti medici radiografici ed ematochimici

      Viene effettuato in base ad una lista di attesa dopo visita ortopedica oppure da preospedalizzazione.
      I tempi di attesa variano da 1 a 3 mesi. Per gli interventi di impianto protesi, è necessaria la trasfusione di sangue.

      Ricovero d’urgenza

      • È necessario il certificato di accettazione corredato da consulenza ortopedica da parte del medico di turno in P.S.

      Se necessario e se vi è disponibilità di posto letto il paziente viene ricoverato in reparto per le cure del caso.

      Preospedalizzazione
      Se il paziente proviene da questo percorso, la documentazione valida è quella risultante dal servizio di preospedalizzazione che consente di ridurre i tempi di degenza e la lista di attesa e gran parte dei ricoveri vengono effettuati secondo questa modalità.

      Al paziente vengono effettuati gli esami ematochimici necessari, le radiografie, l’elettrocardiogramma, ed eventuali visite specialistiche, in totale esenzione dal ticket con l’impegno a garantire il pagamento degli accertamenti effettuati nel caso in cui il paziente rifiuti il ricovero programmato oppure decida di non proseguire gli accertamenti stessi.

      Day Surgery / Day Hospital
      La documentazione valida è quella risultante dall’ambulatorio ortopedico di preparazione all’intervento.

      Ambulatorio Sala Gessi
      Per accedere occorre il cartellino di dimissione se il paziente proviene da un ricovero ordinario (dimissione protetta primi 30 giorni).

    • Come raggiungerci