L’appuntamento formativo è rivolto a professioniste e professionisti socio-sanitari della ASL Roma5 impegnate/i nella assistenza sanitaria di donne con delle Mutilazioni Genitali Femminili e/o nella prevenzione e contrasto delle stesse. Il corso, organizzato nell’ambito del progetto FARI4Lazio, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione FAMI 2021-2027 – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità” -propone un approccio multidisciplinare e intersettoriale per rafforzare conoscenze, competenze e strategie di intervento, con particolare attenzione al contesto locale e alla rete dei servizi coinvolti.
Le Mutilazioni Genitali Femminili – MGF – sono pratiche arcaiche che comportano la rimozione parziale o totale o altre lesioni dei genitali esterni femminili per ragioni non mediche, provocando in bambine, ragazze e donne che le subiscono conseguenze gravi e irreversibili per la loro salute, oltre a pesanti ripercussioni psicologiche e disfunzioni sessuali e riproduttive.
Questo corso, a carattere regionale, riveste carattere di indubbia utilità, fornendo un insieme di dati, elementi di riflessione e proposte d’intervento su questo tema a operatrici e operatori del settore che agiscono in seno alle ASL regionali, attraverso gli interventi di formatrici e formatori appartenenti a differenti discipline e settori lavorativi. Una particolare attenzione verrà rivolta alle azioni di prevenzione e contrasto delle MGF messe in atto dalla rete romana.
24 ottobre 2025
8:00 – 16:00
Aula polifunzionale Distretto di Guidonia
Via dei Castani 20/22