Ospedale di Colleferro
- Home
- Ospedale
- Ospedale di Colleferro
- Presidio ospedaliero di Colleferro
- Ambulatori
- Area dei servizi
- UOSD Anatomia Patologica
- UOSD Diagnostica per immagini
- UOC Farmacia Ospedaliera Polo Colleferro / Palestrina
- UOC Laboratorio Analisi
- UOSD SIMT
- Dipartimento di Emergenza
- UOC Anestesia e Rianimazione
- UOC Medicina d’Urgenza ed Accettazione Pronto Soccorso
- Terapia del dolore
- Dipartimento di Chirurgia
- UOC Chirurgia Generale e d’Urgenza
- Day surgery multispecialistico
- Laparoscopia
- UOC Oculistica
- UOC ORL (Otorinolaringoiatria)
- UOC Ortopedia e Traumatologia d'Urgenza
- UOC Urologia
- Dipartimento materno infantile
- Ginecologia
- Patologia Clinica
- Pediatria
- Dipartimento di Medicina
- UOSD Aritmologia ed Elettrostimolazione
- UOC Cardiologia e UTIC
- UOSD Diabetologia
- UOSD Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva di Colleferro / Palestrina
- UOC Medicina interna e Geriatria
- UOC Nefrologia e Dialisi
- UOC Oncologia
- UOC Neurologia
- Dipartimento D.S.M.D.P.
- Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (S.P.D.C.)
- H:Leopoldo Parodi Delfino
- Sede:Piazza Aldo Moro 1 - 00034 Colleferro (RM)
- Tel:06 972 21 / Portineria: 06 972 232 12
- E-mail:dirsan.hspcolleferro@aslroma5.it
- PEC:dirsan.hspcolleferro@pec.aslromag.it
- Referente:Sig.ra Simona Collacchi
- Tel:06 972 234 57
- Fax:06 972 234 68
- Referente:Antonella De Santis
- Indirizzo:Piano -1 (accesso diretto presso il parcheggio interno della struttura)
- Orari:dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 12:00
- Tel:06 972 233 72
- E-mail:urpcolleferroh@aslroma5.it
- Orario visita parenti:dal Lunedì al Sabato 16:00 - 17:30 / Festivi 11:00 - 12:00 e 16:00 - 17:30 (gli orari di ingresso attuali possono ricevere modifiche in base alla situazione COVID-19 all'interno dei reparti di degenza)
- Testo informazioni aggiuntive
Percorso Tor Vergata (visite dermatologiche e neurologiche)
Prenotazioni telefoniche: 06 972 234 25
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 9:00 – 13:00 / Mercoledì 8:00 -13:30 e 15:00 – 19:00Prenotazioni via e-mail: pdta.aslroma5-ptv@aslroma5.it
Assistente sanitaria
Sig.ra Luisa Trombetta
Tel: 06 972 234 65Assistente sociale
Sig. Gerardo Di Branco
Tel: 06 972 232 49Camera mortuaria
dal Lunedì all Domenica 7:00 – 14:00Corso di laurea infermieristica
Tel: 06 972 234 72/ 73/ 74Pronto Soccorso
Tel: 06 972 232 14Ufficio contabilità
Tel: 06 972 234 29/ 28Reparti
Cardiologia
Chirurgia
Medicina
Ortopedia
Pronto soccorso e medicina d’urgenza
Rianimazione
Urologia
SPDC - In auto:
L’ospedale è ubicato al centro del paese.
Coloro che hanno difficoltà di deambulazione o sono portatori di handicap possono usufruire dei parcheggi riservati all’interno dell’ospedale. Le possibili uscite autostradali (A1) sono quelle di Colleferro e Valmontone.
- Mezzi Pubblici:
Autobus di linea COTRAL.
- In Treno:
La stazione ferroviaria dista circa 1 km. I collegamenti con il centro città sono assicurati da autobus COTRAL e circolari.
Direzione
Segreteria
URP
Informazioni aggiuntive
Come raggiungerci
- Ritiro:La documentazione sanitaria può essere richiesta dal titolare della stessa o da persona delegata, presentando il Modulo compilato in tutte le sue parti e debitamente sottoscritto, Documento di riconoscimento in corso di validità del titolare della documentazione sanitaria e Ricevuta del pagamento dell’importo dovuto (specificato nel modulo di richiesta)
- Luogo:Presso la portineria centrale
- Orario:dal Lunedì al Sabato 7:30 - 17:00
- Tel:Portineria: 06 972 232 12 / Urp: 06 972 233 72
- E-mail:urpcolleferroh@aslroma5.it
- Costo:DH: euro 5,16 / Ricoveri Ordinari e di Pronto Soccorso: euro 10,33
- Pagamento:
Presso gli sportelli del CUP: dal Lunedì al Sabato 8:00 – 12:30
Via e-mail: urpcolleferroh@aslroma5.it
Attraverso bollettino postale: CC n. 66197138, intestato a: Azienda Unità Sanitaria Locale RM 5 servizio tesoreria + causale
Attraverso IBAN: IT88U0760103200000066197138
È possibile richiedere la consegna a domicilio, attraverso l’invio per posta, previo pagamento delle spese postali di euro 6,20
- Note:
Qualora il ritiro venga effettuato da persona delegata, dovranno essere presentati anche:
- Delega del titolare della documentazione sanitaria
- Fotocopia del documento in corso di validità del titolare della documentazione sanitaria
- Documento del delegato per il ritiro della documentazione sanitaria
Casi particolari in cui è necessario produrre ulteriori documenti
- Pazienti minorenni
il genitore/tutore richiedente dovrà presentare copia di idonea documentazione oppure autocertificazione in apposito modulo, comprovante l’esercizio della patria potestà - Pazienti interdetti
il tutore richiedente dovrà presentare la dichiarazione rilasciata dal Tribunale o una autocertificazione in apposito modulo in cui dichiari di essere il tutore - Pazienti deceduti
la richiesta dovrà essere presentata da un erede legittimo, come previsto dall’Art. 536 CC, con autocertificazione su apposito modulo del relativo status
Cartella clinica
06 99 39
RECUP
AMBULATORI
DEL WEEKEND