Descrizione e finalità del servizio:
L’UOS dispone di 4 unità di degenza di Terapia Intensiva (di cui una isolata per pazienti con particolari caratteristiche infettive) e 3 unità di degenza di Terapia Subintensiva (di cui una isolata per pazienti con particolari caratteristiche infettive), completamente attrezzate, ad elevata tecnologia, con personale qualificato e strumentazioni idonee al monitoraggio e trattamento, 24 ore su 24, di pazienti in condizioni critiche.
L’attività di Terapia Intensiva-Subintensiva comprende il trattamento delle patologie che determinano una compromissione delle funzioni omeostatiche vitali. Tra queste le patologie respiratorie acute e croniche, le patologie vascolari, la sepsi, e lo shock settico, i traumi, le intossicazioni acute e severe, lo scompenso metabolico acuto, l’insufficienza renale acuta che necessita di supporto extracorporeo.
Vengono ricoverati anche i pazienti candidati a intervento chirurgico o che hanno subito un intervento chirurgico e presentano comorbilità che rendono necessario un monitoraggio perioperatorio o un supporto delle funzioni vitali. Il personale medico, infermieristico e di supporto è personale dedicato e specializzato nella gestione di tecnologie applicate all’assistenza di pazienti critici e assicura una presenza continua h 24.
Prestazioni erogate:
L’attività di Rianimazione / Terapia Intensiva comprende il trattamento delle patologie che determinano una compromissione delle funzioni omeostatiche vitali.
Tra queste:
- Patologie respiratorie acute e croniche
- Patologie vascolari
- Sepsi
- Shock settico
- Traumi
- Intossicazioni acute e severe
- Scompenso metabolico acuto
- Insufficienza renale acuta che necessita di supporto extracorporeo
Vengono ricoverati anche i pazienti candidati a intervento chirurgico o che hanno subito un intervento chirurgico e presentano comorbilità che rendono necessario un monitoraggio perioperatorio o un supporto delle funzioni vitali. Il personale medico, infermieristico e di supporto è personale dedicato e specializzato nella gestione di tecnologie applicate all’assistenza di pazienti critici e assicura una presenza continua h 24.
Personale
Coordinatrice Infermieristica
Dr.ssa Maria Grazia Rossi (Terapia Intensiva-Subintensiva)
Modalità di accesso
Il reparto accoglie i pazienti provenienti dai Reparti, dalle Sale Operatorie e dal pronto soccorso, in regime di emergenza – urgenza e da altri P.O. tramite il circuito del 118.
Visite parenti
Allo stato attuale, la visita può essere effettuata tutti i giorni 16:00 – 17:00 previo appuntamento telefonico
Per un familiare per degente in Rianimazione: 06 972 233 95
Per più di un familiare per la terapia Sub-Intensiva: 06 973 334 88
Data la criticità dei degenti e le peculiarità dell’ambiente, è consentito l’ingresso dei familiari dalle ore 16:00 alle ore 17:00 in un unico turno.
Per ogni paziente può accedere, previa vestizione con materiale monouso, un unico familiare, mentre ad un altro è permesso sostare in un corridoio con visione del reparto di degenza.
I medici rianimatori, nello stesso orario, al termine della visita al congiunto, sono a disposizione per fornire notizie cliniche agli aventi diritto.