Ogni giorno in Italia circa 1.000 persone ricevono una diagnosi di tumore. Nella popolazione sopra i 60 anni, l’incidenza di cancro è più del doppio rispetto ai pazienti più giovani, e tra i 60-79 anni il cancro rappresenta la prima causa di morte, sia nei maschi sia nelle femmine.
I programmi di screening oncologici, offerti gratuitamente a tutta la popolazione in età target, sono percorsi sanitari che permettono efficacemente di fare una diagnosi precoce dei tumori, così da ridurre la mortalità ed accedere a trattamenti chirurgici più tempestivi e meno invasivi.
Nella ASL Roma 5 sono attivi:
- il programma di screening per il tumore della mammella, dedicato a tutte le donne dai 50 ai 69 anni;
- il programma di screening della cervice uterina prevede: per le donne dai 25 ai 29 anni l’invito ad effettuare un Pap test ogni tre anni; per le donne dai dai 30 ai 64 l’invito ad effettuare un test HPV primario ogni 5 anni;
- il programma di screening del tumore del colon retto è rivolto a tutte le donne e agli uomini dai 50 ai 74 anni.
Gli operatori sanitari della ASL Roma 5 vi attendono.
Per confermare il giorno dell’appuntamento e ricevere informazioni chiamate il numero verde 800 894 549