Il giorno 17 settembre presso l’Ospedale “Parodi – Delfino”, di Colleferro si è tenuto, nei locali della Facoltà universitaria di Infermieristica, un corso dedicato agli aspetti clinici e fisiopatologici del danno renale acuto con particolare riferimento alle tecniche sostitutive della funzione renale che vengono impiegate per la gestione di pazienti decisamente complessi. Il corso, organizzato dalla UOC di Nefrologia e Dialisi del S.O. di Colleferro diretta dal Dott. Luca Di Lullo che ha aperto i lavori con una lettura sui biomarcatori di danno renale, ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, dei Dott. Vincenzo Barbera (particolarmente esperto nelle tematiche relative alla malattia renale acuta)e della Dott.ssa Annalisa Villani, anch’essi nefrologi della stessa UOC. Fa, piacere inoltre, sottolineare, l’intervento della Dott.ssa Francesca Polistena (YOC di Nefrologia e Dialisi del S.O. di Tivoli) e, soprattutto del Collega Zaccaria Ricci, Direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Opedale Meyer di Firenze. Nel pomeriggio i 25 partecipanti al corso (provenienti anche da fuori regione) si sono invece dedicati ad una sessione pratica simulando diversi scenari clinici nel campo del danno renale acuto e dell’insufficienza renale acuta.
ALTRE NEWS
Race for the Cure: corri con noi!
20 Aprile 2025
Dall’8 all’11 maggio torna a Roma la manifestazione sportiva Susan G. Komen Italia dedicata alla prevenzione e
ASL ROMA 5, potenziata la UOSD Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
19 Aprile 2025
Nuove risorse, un’offerta terapeutica rafforzata e progetti innovativi per il benessere della Comunità La Direzione della ASL
26 Aprile: OPEN DAY Sala parto Ospedale di Tivoli
17 Aprile 2025
State aspettando un bambino? Le ostetriche dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli vi aprono le porte della
Natale di Tivoli: punto informativo del Dipartimento di Prevenzione
11 Aprile 2025
In occasione del 3240° Natale di Tivoli, oggi e venerdì 18 aprile, dalle 9:00 alle 16:30, il