Traiettorie evolutive nei primi anni di vita

Tu sei qui:

Il corso nasce dall’esigenza di individuare le traiettorie evolutive, gli elementi dimensionali e le interazioni tra condizioni genetiche/epigenetiche, condizioni acquisite e fattori ambientali nei principali disturbi del neurosviluppo.

L’obiettivo del percorso formativo sarà di definire procedure finalizzate ad un tempestivo inquadramento diagnostico, al fine di attivare un intervento riabilitativo precoce.

Inoltre altro punto di approfondimento verterà sull’individuazione delle modalità utili alla creazione di reti con altri Servizi (Ospedalieri, Centri di Terzo Livello, Centri Riabilitativi ex art. 26…) per una presa in carico globale.

L’evento prevede 2 edizioni il 25 ottobre e il 15 novembre per un massimo di 150 partecipanti.

Il corso  sarà tenuto dalla Dott.ssa Gloria Ferrantini Neuropsichiatra infantile in servizio presso il TSMREE di Guidonia e dalla Dott.ssa Arianna Benvenuto Neuropsichiatra infantile in servizio presso il TSMREE di Mentana. È rivolto al personale della UOC TSMREE e aperto anche ai Pediatri di Libera Scelta con il rilascio di 9,2 crediti ECM per i primi 50 iscritti.

In corso di accreditamento per gli assistenti sociali

Il corso gratuito avrà inizio alle 8:30 e terminerà alle 18:30

presso la Sala Congressi del Centro Agroalimentare Roma (CAR)
Via della Tenuta del Cavaliere 1-  00012 Guidonia

Scarica la locandina

ALTRE NEWS

Articoli correlati