Nelle ultime settimane sono stati segnalati alcuni casi di infezione da virus West Nile nel Lazio ed anche nella Provincia di Roma, in territori appartenenti ad ASL confinanti con la nostra.
Al momento non sono stati registrati casi nei Comuni della ASL Roma 5, ma, considerata la presenza del virus nella nostra Regione, è importante ricordare ed adottare alcune semplici misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.
Il virus West Nile si trasmette attraverso la puntura della zanzara comune (Culex pipiens), presente in tutto il nostro territorio.
Questa zanzara si sviluppa nei ristagni d’acqua, che possono trovarsi sia in città (come contenitori, tombini o caditoie stradali) sia in campagna (ad esempio canali irrigui, fossi, stagni, abbeveratoi o piccole pozze temporanee).
Per proteggersi è utile adottare comportamenti semplici.
Quando si trascorre del tempo all’aperto, soprattutto dopo il tramonto, è bene indossare vestiti che coprano braccia e gambe e applicare sulle parti scoperte della pelle prodotti repellenti per le zanzare.
All’interno delle abitazioni è consigliato usare zanzariere ben fissate a porte e finestre per evitare l’ingresso degli insetti.
Queste semplici precauzioni riducono il rischio di punture e rappresentano il modo più efficace per proteggere sé stessi e la propria famiglia.