La Progettazione Partecipata del Nuovo Ospedale Tiburtino. L’ospedale incontra i cittadini

Tu sei qui:

L’evento si svolgerà martedì 5 luglio a partire dalle 9:00 presso la Sala Conferenze Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli Terme (RM)

Il NOT, il Nuovo Ospedale Tiburtino, metterà a disposizione dei cittadini 347 posti letto, una superficie complessiva di 87mila metri quadrati, otto sale operatorie, con un investimento di 205 milioni di euro. Un’opera strategica per il popoloso quadrante est di Roma, che sorgerà a Tivoli Terme, in un’area di proprietà della Asl Roma 5 servita sia dal trasporto ferroviario sia dalle principali dorsali autostradali della zona. La struttura sarà utile anche a decongestionare gli altri ospedali della zona. L’Azienda ASLRoma5 ha di recente affidato ad una ATI la Progettazione Esecutiva del nascente ospedale.
Il Convegno sarà strutturato in due segmenti: una fase di ascolto delle istanze degli stakeholder ed un secondo segmento che vedrà l’incontro fra tecnici ed il responsabile della progettazione della ATI che si è aggiudicata la gara di Progettazione Esecutiva. In questo secondo segmento pomeridiano si inseriranno alcuni interventi tecnici che aiuteranno a declinare le conclusioni della “fase di ascolto” e le istanze che gli stakeholder avranno rappresentato durante la giornata, in linee progettuali coerenti con lo sviluppo di un moderno ospedale, alla luce sia delle recenti istanze di apertura alla dimensione territoriale, proprie del PNRR, sia dell’esigenza di programmare la gestione dei percorsi di bio-contenimento anche in considerazione della esperienza della gestione pandemica che, negli ultimi due anni, ha visto impegnata la Sanità pubblica.
 

ALTRE NEWS

Articoli correlati