Attività psicoterapeutica di gruppo per le dipendenze comportamentali presso il Ser.D. di Colleferro

Tu sei qui:

Tra i disturbi psichici correlati con le dipendenze patologiche stanno emergendo nuove sindromi comportamentali che presentano similarità con i disturbi da uso di sostanze. Tra questi vi rientrano il disturbo da gioco d’azzardo (DSM-5-TR; APA, 2023) e i comportamenti problematici legati all’uso dello smartphone, all’uso dei social network, all’esercizio fisico, al lavoro, agli acquisti, alla sessualità, alle relazioni affettive ecc.

L’emergere di tali nuovi bisogni ha condotto a un adeguamento degli approcci diagnostici, terapeutici e preventivi dei Servizi deputati al trattamento delle Dipendenze Patologiche (Ser.D.). Per tale motivo, il DSMDP dell’ASL Roma 5 (Direttore Dott. Giuseppe Nicolò) si impegna per la promozione di trattamenti territoriali mirati, personalizzati e con evidenza scientifica.

L’approccio riconosciuto come evidence-based anche per il trattamento di queste forme di sindromi comportamentali si basa sulla Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC).

Pertanto, a partire dal 13 novembre 2023 verranno attivati i primi gruppi ad orientamento cognitivo-comportamentale rivolti a tutte queste forme di addiction comportamentale.

I gruppi si svolgeranno con cadenza settimanale presso i locali del Ser.D. di Colleferro.

Ulteriori informazioni
Ser.D. Colleferro
Tel: 06 972 067 63/64
E-mail: dipendenzecomportamentali.colleferro@aslroma5.it

Referente
Dott.ssa Paola Coppolino

Responsabile Ser.D. Colleferro
Dott.ssa Cristiana Sarno Gufler

Scarica la locandina

ALTRE NEWS

Articoli correlati