Estate 2025: proteggiamoci dalle ondate di calore sul lavoro

Tu sei qui:

Le temperature estreme aumentano i rischi per la salute dei lavoratori, soprattutto nei settori esposti come agricoltura, edilizia, cantieri e florovivaismo. La Regione Lazio ha attivato anche per quest’anno misure specifiche di prevenzione e tutela, rivolte alla popolazione lavoratrice.

Cosa prevede il Piano Mirato della Regione Lazio
In attuazione della Determinazione G08882 del 03/07/2024, è attivo un Piano Mirato regionale di prevenzione dei rischi lavorativi da alte temperature, che coinvolge:

  • Le ASL territoriali per informazione, assistenza e vigilanza
  • Imprese e lavoratori per adottare misure organizzative e protettive

Divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde

Con l’Ordinanza Z00001 del 30/05/2025, è vietato il lavoro nei settori esposti (agricoltura, edilizia, cava, vivaismo) dalle ore 12:30 alle 16:00, fino al 31 agosto 2025, nei giorni in cui il bollettino Worklimate segnala rischio “ALTO” per attività fisica intensa.

Consulta ogni giorno il bollettino
Per sapere quando scattano i livelli di rischio, è attivo il portale Worklimate 2.0, con aggiornamenti giornalieri (da lunedì a venerdì) sul rischio da stress termico per i lavoratori, suddiviso per province e tipologie lavorative all’indirizzo www.worklimate.it

Locandina “la sicurezza dei lavoratori durante le ondate di calore

Linee guida

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 30 maggio 2025, n. Z00001

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 4 luglio 2025, n. Z00002 – integrazione

Lavora in sicurezza. Proteggi te stesso, i tuoi colleghi e chi lavora con te.

ALTRE NEWS

Articoli correlati