Vaccinazioni anti Covid-19 e antinfluenzale

Tu sei qui:

Dove è possibile vaccinarsi

  • presso il medico di famiglia
  • presso i Servizi vaccinali della ASL

Verifica sul sito o chiedi al tuo medico di famiglia le modalità di accesso per la somministrazione.

Se devi vaccinare tuo figlio puoi rivolgerti al pediatra di libera scelta che, nel caso non effettui direttamente la vaccinazione, ti darà le indicazioni per effettuare la vaccinazione presso i Servizi vaccinali della ASL.

Modalità di prenotazione vaccino antinfluenzale

 

Vaccinazione anti Covid-19 2025/2026

Per la campagna vaccinale 2025/2026 i vaccini anti Covid-19 raccomandati sono aggiornati alla variante LP.8.1

La vaccinazione anti Covid-19 può essere prenotata dal proprio Medico di Medicina Generale (per quelli che hanno aderito) oppure telefonando al numero di telefono del centro vaccinale:

GUIDONIA
Via dei Castagni 20/22 – 00012 Guidonia (RM)
Dal Lunedì al Venerdì 10:30 – 13:00
Tel: 0774 779 123
E-mail: vaccinazioniadulti.guidonia@aslroma5.it

TIVOLI
P.zza Massimo 1 – 00019 Tivoli (RM)
Dal Lunedì al Venerdì 10:30 – 13:00
Tel: 0774 704 713

SUBIACO
L.go Giuseppe Mazzini – 00028 Subiaco (RM)
Lunedì 12:00 – 13:30
Tel: 0774 824 139

CAVE
Via Morino snc – 00033 Cave (RM)
Giovedì 9:00 – 12:00
Tel: 06 953 226 00

COLLEFERRO
Via degli Esplosivi, 9/A, -00034 Colleferro RM
Mercoledì 9:00 – 11:45
Tel: 06 972 067 51/ 53

MENTANA / MONTEROTONDO
Via Reatina s.n.c (angolo via E. Fermi) – 00013 Mentana (RM)
Martedì: telefonicamente 12:30 – 13:30 e personalmente 10:00 – 12:00
Tel: 06 900 751 70

La vaccinazione anti Covid-19 è offerta a tutta la popolazione e ha una valenza annuale, analogamente alla vaccinazione antinfluenzale.

La vaccinazione deve essere eseguita a distanza di almeno 3 mesi da un’altra vaccinazione anti Covid-19; una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.

I vaccini anti Covid-19 possono essere co-somministrati nella stessa seduta con tutti gli altri vaccini (inclusi ad esempio il vaccino antinfluenzale, anti-pneumococco, anti-herpes zoster, anti-difterite-tetano-pertosse). I cittadini allettati o con gravi difficoltà di deambulazione, impossibilitati a recarsi presso un centro vaccinale, possono rivolgersi al proprio medico di medicina generale per l’attivazione della vaccinazione domiciliare.