I consultori, istituiti dalla Legge 29 luglio 1975, n. 405, sono servizi sociosanitari integrati di base, con competenze multidisciplinari. Costituiscono un importante strumento per attuare gli interventi previsti a tutela della salute della donna, più globalmente intesa e considerata nell’arco dell’intera vita, a tutela della salute dell’età evolutiva e dell’adolescenza e delle relazioni di coppia e familiari. Viene gestito dalle Regioni attraverso le Asl, quindi si tratta di un servizio pubblico che rientra nelle prestazioni del SSN (il Servizio sanitario nazionale).
L’accesso ai servizi consultoriali è gratuito non occorre l’impegnativa del medico curante.
Quali sono gli scopi?
Gli scopi del consultorio familiare sono:
- maternità e paternità responsabile;
fornitura dei mezzi adeguati a compiere una scelta libera per quanto riguarda la procreazione responsabile; - la tutela della salute della madre e del nascituro;
- informare adeguatamente le coppie per prevenire una gravidanza indesiderata;
- informare e assistere le coppie infertili sul problema della sterilità, anche nel percorso della procreazione assistita (PMA);
- procedure di adozione e di affidamento familiare (in collaborazione con il Tribunale e i Comuni);
- fornire informazioni sui diritti legali della donna e sui servizi sociali, sanitari ed assistenziali presenti sul territorio di competenza;
- fornire informazioni sulla legislazione che riguarda il lavoro e la gravidanza;
- prevenzione dei tumori femminili;
consulenza e assistenza sulla menopausa; - assistenza agli adolescenti per le problematiche tipiche dell’età (l’accettazione nel gruppo, l’alimentazione, il bullismo a scuola, la sessualità, l’affettività, gli stili di vita).
Inoltre, il consultorio familiare offre una serie di prestazioni che ruotano attorno all’interruzione volontaria della gravidanza, come disposto dalla Legge n. 194/1978, anche operando ove possibile per far superare alla donna le cause che la portano ad interrompere la gravidanza.
Quali prestazioni garantisce?
- Percorso nascita
L’assistenza psicologica e sociale per la preparazione alla maternità e alla paternità responsabile e per i problemi della coppia e della famiglia, anche per le problematiche che riguardano i minori. Il colloquio psicologico può essere individuale, di coppia, di famiglia con uno psicologo, per problematiche inerenti la procreazione, il disagio interpersonale e relazionale, problemi di coppia, la sessualità, l’adolescenza, la menopausa, l’oncologia ginecologica. - Contraccezione consapevole
- Diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero tramite il programma di Screening
Le donne tra i 25 e i 64 anni ricevono a casa dalla propria Azienda sanitaria l’invito a effettuare gratuitamente l’esame di screening - Informazione e assistenza riguardo ai problemi della sterilità e della infertilità, comprese le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA)
- Collaborazione con il Tribunale e i Comuni per le procedure per l’adozione e l’affidamento familiare
- Consulenze e psicoterapie che il consultorio offre alla persona, alla coppia e alla famiglia, in situazioni di disagio psicologico individuale e familiare. Per la tutela della salute psichica in età evolutiva, al Consultorio si realizzano interventi di prevenzione e cura destinati ai giovani
- Assistenza in tema di diritto di famiglia
Per problemi riguardanti separazione, divorzio, riconoscimento di figli naturali e altre situazioni disciplinate dal Diritto di Famiglia, al Consultorio Familiare si può avere una consulenza sociale per chiarire e approfondire i quesiti - Colloqui, visite ginecologiche e certificazioni per l’applicazione della legge 194/78 per l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG). In Italia qualsiasi donna può richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari. L’intervento deve essere effettuato presso le strutture pubbliche del Servizio sanitario nazionale e le strutture private convenzionate e autorizzate dalle Regioni. Il Consultorio offre la possibilità di fare colloqui e visite ginecologiche, psicologiche e sociali anche per rimuovere le eventuali cause che porterebbero alla scelta di interruzione di gravidanza. Il ginecologo del Consultorio effettua la visita, rilascia il certificato necessario per sottoporsi a IVG, informa sulle metodiche di esecuzione dell’intervento e assicura il controllo medico post-intervento. Viene assicurato anche il collegamento con i reparti ospedalieri di riferimento per l’esecuzione dell’intervento. In caso di richiesta di interruzione volontaria di gravidanza da parte di una minorenne senza il consenso di chi esercita la patria potestà, il Consultorio segue il percorso di certificazione attraverso la relazione al Giudice Tutelare.
- Consulenza e supporto in menopausa
La menopausa è un evento di trasformazione e cambiamento fisico e psicologico della vita della donna. È importante conoscere questi cambiamenti per poter vivere con serenità ed equilibrio questo periodo della vita e avere consapevolezza del nuovo equilibrio.
Chi si può rivolgere alle strutture?
Per legge, il consultorio familiare deve assistere in modo gratuito tutte le donne italiane e straniere( anche senza permesso di soggiorno) . Il servizio si rivolge anche alle coppie e alle famiglie.
Il consultorio accoglie i giovani anche i minorenni per la somministrazione su prescrizione medica dei mezzi necessari per conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile. (L.194/78, art.2)
Quali figure professionali vi lavorano?
Al consultorio familiare è possibile incontrare:
- il ginecologo;
- lo psicologo;
- l’ostetrica;
- l’assistente sociale;
- l’infermiere;
- il pediatra.
(in alcuni consultori potrebbe mancare qualcuna di queste figure)
Tutela della Privacy
Il consultorio familiare rispetta l’anonimato di chi si rivolge a questa struttura per avere una prestazione.
Consultori nel territorio
G1 – Distretto Sanitario di Monterotondo
Consultorio di Monterotondo
Nel consultorio di Monterotondo puoi trovare:
- Attività ginecologica
- Attività pediatrica
- Attività ostetriche/infermieristiche
- Attività psicologica
- Servizio sociale
Consultorio di Fonte Nuova
Presso il consultorio di Fonte Nuova è possibile incontrare:
- Attività ginecologica
- Attività psicologica
- Attività ostetriche
- Servizio sociale
- Spazio giovani
G2 – Distretto Sanitario di Guidonia
Consultorio di Guidonia
Presso il consultorio di Guidonia puoi trovare:
- Attività ginecologica
- Attività psicologica
- Servizio sociale
- Attività di gruppo
- Spazio allattamento
Consultorio di Setteville
Presso il consultorio di Setteville puoi trovare:
- Attività ostetrico/ginecologica
- Attività pediatrica
- Attività psicologica
- Servizio sociale
- Attività di gruppo
Consultorio di Palombara Sabina
Presso il consultorio di Palombara Sabina puoi trovare:
- Attività ostetrico/ginecologica
- Attività psicologica
- Servizio sociale
- Attività di gruppo
G3 – Distretto Sanitario di Tivoli
Consultorio di Tivoli
Presso il consultorio di Tivoli puoi trovare:
- Attività ginecologica
- Attività psicologica
- Attività di gruppo
- Servizio sociale
- Interventi di contrasto alla violenza di genere
- Sensibilizzazione e sostegno rispetto alle tematiche LGBTQ
G4 – Distretto Sanitario di Subiaco
Consultorio di Subiaco
Presso il consultorio di Subiaco puoi trovare:
- Attività ginecologiche/ostetriche
- Servizio sociale
Consultorio di Olevano Romano
Presso il consultorio di Olevano Romano puoi trovare:
- Attività ginecologiche/ostetriche
- Servizio sociale
- Servizio psicologico
G5 – Distretto Sanitario di Palestrina
Consultorio di Palestrina
Presso il consultorio di Palestrina puoi trovare:
- Visite ostetrico/ginecologiche
- Consulenze psicologiche e sociali
- Spazio giovani
- l’assistente sociale
Consultorio di Zagarolo
Presso il consultorio di Zagarolo puoi trovare:
- Visite ostetrico/ginecologiche
- Consulenze psicologiche e sociali
- Spazio giovani
G6 – Distretto Sanitario di Colleferro
Consultorio di Colleferro
Presso il consultorio di Colleferro puoi trovare:
- Attività ginecologica
- Attività ostetriche
- Attività psicologica
- Servizio sociale
Consultorio di Valmontone
Presso il consultorio di Valmontone puoi trovare:
- Attività ginecologica
- Attività ostetriche
- Attività psicologica
- Servizio sociale