Dipartimento dei servizi

Tu sei qui:

Sede:

Direttore: –
Tel
E-mail: –

Descrizione e finalità del Dipartimento:

Il Dipartimento dei Servizi si articola in:

Area della diagnostica

L’area supporta le attività produttive dei dipartimenti trasversalmente su ospedali e territorio, garantendo prestazioni diagnostico-interventistiche di elevata qualità e complessità, con forte spirito di innovazione tecnologica e di competenze e conoscenze del personale.

L’attività dell’area, che comprende le unità di diagnostica per immagini, di laboratorio analisi e di anatomia patologica, è guidata da sistemi volti all’appropriatezza e alla sostenibilità economica.

Un ruolo peculiare è rivestito dalla qualificata offerta per l’utenza esterna, sia per prenotazioni CUP, sia nell’ambito di percorsi di presa in carico, e per il programma di screening oncologico del tumore della mammella.

Le funzioni sono garantite da:

Area politiche del farmaco

  • garantisce, nel proprio ambito, la piena aderenza agli obiettivi strategici, attraverso il governo della spesa farmaceutica, dei dispositivi medici e dei beni a supporto delle terapie
  • assicura il rispetto del tetto di spesa previsto e le garanzie dei prodotti terapeutici innovativi, così come il coordinamento all’interno della ASL di tutti i processi di recepimento delle indicazioni regionali in termini di appropriatezza prescrittiva e di gestione dei farmaci
  • governa la funzione di vigilanza sulle terapie, attraverso la sorveglianza attiva e le strategie di identificazione, valutazione e prevenzione degli effetti avversi da farmaci
  • garantisce, attraverso le unità operative ospedaliere e territoriali, per quanto di competenza, l’assistenza terapeutica, anche provvedendo alla programmazione, monitoraggio e costante aggiornamento del fabbisogno di farmaci e dispositivi medici, secondo le tempistiche previste e concordate con la UOC Acquisizione farmaci e forniture per malattie rare, e nel pieno rispetto delle esigenze dei dipartimenti sanitari.

L’organigramma aziendale prevede:

  • UOC Farmacia territoriale
    • UOS Appropriatezza prescrittiva e vigilanza
  • UOC Farmacia ospedaliera (trasversale a tutta l’Azienda)
    • UOS Governo farmaci e DM
    • UOS Colleferro-Palestrina
  • UOSD Continuità assistenziale

Nel dipartimento dei servizi è inoltre presente la UOSD SIMT, che garantisce globalmente l’assolvimento dei fabbisogni di emocomponenti a tutta l’Azienda, la gestione dei donatori e i rapporti con le relative Associazioni.