Dipartimento di Chirurgia

Tu sei qui:

Sede: Via Parrozzani 3 – 00019 Tivoli (RM) – Piano 4

Direttore: –
Tel: 0774 316 44 75
E-mail: –

Descrizione e finalità del Dipartimento:

Il Dipartimento di Chirurgia ha la mission della presa in carico di tutti i pazienti con indicazione al trattamento chirurgico generale o specialistico residenti sul territorio, garantire la fornitura dei livelli essenziali di assistenza, coordinare e ottimizzare i servizi tra i diversi presidi ospedalieri esistenti e integrare la assistenza territoriale e riabilitativa con quella ospedaliera, in una logica di assistenza a tutto campo sul territorio che possa rispondere a pieno ai bisogni dei cittadini.

Il Dipartimento di Chirurgia è costituito da unità di chirurgia generale e specialistica, che garantiscono attività di degenza ordinaria per i pazienti in elezione e per i pazienti che accedono in urgenza, e a ciclo breve/diurno.

Il Dipartimento fornisce il proprio contributo alla rete dell’emergenza adulti e del trauma.

Fondamentale il ruolo nella gestione delle liste di attesa per intervento chirurgico e nella promozione del miglioramento continuo del percorso chirurgico, con particolare riguardo alla efficienza di uso degli spazi operatori disponibili.

Parimenti è peculiare la funzione di unità del dipartimento nei PDTA, con particolare riguardo alle principali neoplasie (colon-retto, mammella, prostata).

Sono erogate prestazioni di specialistica ambulatoriale sia per pazienti esterni provenienti dal sistema di prenotazione regionale, sia nell’ambito delle prese in carico di percorso.

È prioritaria la piena integrazione dei direttori/responsabili di U.O. con le direzioni mediche di presidio, con la UOC IT e con i Flussi Informativi, al fine della corretta rendicontazione dell’attività effettuata ai livelli regionali.

Con riferimento all’organigramma, sono presenti nel dipartimento:

  • le UUOOCC di Chirurgia generale e d’urgenza, nei presidi di Tivoli (più la UOS di Chirurgia d’urgenza) Colleferro e Palestrina – afferisce a questa ultima una UOS Chirurgia d’urgenza;
  • la UOSD Chirurgia a Monterotondo e la UOSD Chirurgia generale e d’urgenza a Subiaco;
  • la UOSD Breast unit a Tivoli (che sarà pienamente integrata nel team multidisciplinare che costituisce la rete oncologica aziendale);
  • la UOSD Day Surgery multidisciplinare con sede a Tivoli e trasversale a tutta l’Azienda;
  • la UOC Ortopedia e traumatologia a Tivoli, cui afferisce una UOS Traumatologia,
  • la UOC Ortopedia e traumatologia di Polo Colleferro-Palestrina, cui afferiscono la UOS Traumatologia a Colleferro e la UOS Ortopedia a Palestrina;
  • la UOSD Ortopedia trasversale sui presidi di Monterotondo e Subiaco;
  • la UOC Oculistica di Tivoli, cui afferisce la UOS Oculistica di Subiaco;
  • la UOC Oculistica di Colleferro;
  • le UUOOCC ORL – di Tivoli e Colleferro;
  • le UUOOCC Urologia – Tivoli e Colleferro.

Ospedale di Colleferro

Ospedale di Monterotondo

Ospedale di Palestrina

Ospedale di Subiaco

Ospedale di Tivoli