Dipartimento di Emergenza

Tu sei qui:

Sede: Via Parrozzani 3 – 00019 Tivoli (RM) – Piano -1

Direttore: –
Tel: 0774 316 43 48
E-mail: –

Descrizione e finalità del Dipartimento:

Il Dipartimento di Emergenza Urgenza (Dipartimento Funzionale) garantisce prestazioni di emergenza e urgenza finalizzate alla stabilizzazione e cura dei pazienti critici. Il compito fondamentale del Dipartimento è garantire l’organizzazione e la qualità dei servizi di emergenza urgenza intraospedaliera, integrando tra loro gli operatori, le tecnologie e le strutture, favorendo una formazione specifica ed interdisciplinare degli operatori addetti, definendo percorsi diagnostico-terapeutici condivisi ed utilizzando linee guida comuni, sottoposte a verifica periodica.

Il Dipartimento di Emergenza:

  • garantisce la formalizzazione, implementazione e coordinamento dei percorsi di emergenza-urgenza su tutto il territorio aziendale. Assicura la realizzazione e implementazione di percorsi di cura uniformi per i pazienti acuti e critici in una logica di crescente integrazione dei processi di cura appropriati per livelli di intensità;
  • assicura i corretti rapporti nell’ambito delle reti regionali nella logica hub e spoke e la continuità dei percorsi che iniziano in emergenza-urgenza, attraverso i rapporti con gli altri dipartimenti ospedalieri e con le funzioni territoriali. Attraverso le strutture di anestesia e rianimazione garantisce l’assistenza in area critica, il funzionamento delle sale operatorie nello spirito di massima efficienza e la terapia del dolore.
  • opera nell’ambito di tutte le reti dell’emergenza in raccordo con gli altri dipartimenti sanitari e in particolare delle reti tempo-dipendenti infarto e ictus (con strutture interne al dipartimento), e trauma
  • raccordandosi con il dipartimento di chirurgia.

L’organigramma prevede:

  • nel presidio DEA I di Tivoli la presenza di una UOC Medicina d’urgenza e accettazione DEA I LIV, cui afferiscono una UOS Pronto Soccorso e una UOS Medicina d’urgenza, una UOC Anestesia e rianimazione cui afferisce una UOS Terapia intensiva, una UOC Cardiologia cui afferiscono una UOS UTIC, una UOS Emodinamica e una UOS Aritmologia ed elettrostimolazione, una UOC Neurologia e UTN cui afferisce una UOS Neurofisiopatologia;
  • nel presidio di Colleferro una UOC Medicina d’urgenza ed accettazione pronto soccorso, cui afferisce una UOS Medicina d’urgenza, una UOC Anestesia e rianimazione cui afferisce una UOS Terapia intensiva, una UOC Cardiologia e UTIC, una UOC Neurologia;
  • nel presidio di Palestrina una UOC Medicina d’urgenza ed accettazione pronto soccorso, cui afferisce una UOS Medicina d’urgenza, una UOC Anestesia e rianimazione cui afferisce una UOS Terapia intensiva, una UOS Cardiologia che afferisce alla UOC Cardiologia e UTIC di Colleferro;
  • nel presidio di Monterotondo una UOSD Pronto soccorso e una UOSD Anestesia;
  • nel presidio di Subiaco una UOSD Pronto soccorso e una UOSD Anestesia e terapia intensiva.

Ospedale di Colleferro

Ospedale di Monterotondo

Ospedale di Palestrina

Ospedale di Subiaco

Ospedale di Tivoli

__

Anno 2025

AVVISO INTERNO per il conferimento dell’incarico di natura professionale nell’ambito della direzione sanitaria aziendale
Termine Presentazione 02/04/2025