ASL ROMA 5 – AL VIA LE ATTIVITÀ DEL POLO AFFIDO, SI PARTE IL 21 SETTEMBRE

Tu sei qui:

Dopo il percorso di 2 anni di formazione e aggiornamento della Regione Lazio, riprende l’attività svolta del POLO AFFIDO (sensibilizzazione, formazione, abbinamento) presso il consultorio familiare di Setteville di Guidonia Montecelio di via Pascoli, 50.

Si tratta di un servizio territoriale in cui gli operatori sono pronti ad accogliere ed informare coloro che sono interessati all’affido. Il Polo, infatti, è il punto in cui si incontrano i bisogni e i diritti dei bambini, le disponibilità degli individui e delle famiglie, le esigenze e la professionalità degli operatori. È lo spazio in cui si dà voce ai bambini e alle loro necessità

Contatti: Per contattare il servizio chiamare ogni martedì a partire dal 21 settembre il numero dedicato 331 2699316 dalle ore 8.30 alle ore 14.30 o scrivere a poloaffidodistrettuale@guidonia.org

 

COSA È L’AFFIDAMENTO FAMILIARE

In Italia c’è una legge (184/1983 rinnovata dalla legge 149 del 2001 e dalla legge 173 del 2015) che dice che tutti I bambini e i ragazzi hanno diritto di crescere nella loro famiglia .

Se per varie cause i minori non possono rimanere nelle propria famiglia devono essere aiutati da altre persone o famiglie a recuperare una vita serena e normale.

I bambini hanno bisogno di sperimentare relazioni affettivamente significative attraverso l’accoglienza in una famiglia che si prenda cura di loro, ma anche di mantenere in modo costante i legami costruiti con le proprie famiglie d’origine.

Questo si chiama affidamento familiare .

Esistono vari tipi di affido e quindi varie modalità di aiuto dei minori in difficoltà: si può trascorrere con loro alcune ore della giornata, qualche fine settimana o accoglierlo presso la propria famiglia per un periodo di tempo determinato.

Con l’Affidamento aiutiamo il minore e, al tempo stesso la famiglia d’origine che avrà il tempo di riorganizzarsi e ritrovare o acquisire quelle risorse necessarie a creare le condizioni per il rientro del figlio.

Quando il problema non ci sarà più i minori torneranno a vivere con I loro genitori.

Trovare una famiglia per bambini o ragazzi, anche se per poco tempo, è il modo di lasciare un bel ricordo d’infanzia in minori che avrebbero ricordato solo una casa famiglia o i brutti momenti vissuti dalla propria.

L’affidamento familiare è un incontro, uno scambio, una scoperta, un’avventura sia pei i minori che per le famiglie che li ospitano.

 

Dovete sapere che non c’è nulla di più alto e forte e più sano e buono per la vita in futuro di qualche buon ricordo specialmente un ricordo d’infanzia…sarà il mezzo della nostra salvezza
(F. Dostojevskji)

 

 

ALTRE NEWS

Articoli correlati