Disturbo di personalità di tipo borderline

Tu sei qui:

Le linee guida più accreditate in letteratura scientifica nonché la pratica clinica quotidiana dei Centri di Salute Mentale evidenziano che i pazienti a cui è stata formulata la diagnosi di “Disturbo della Personalità di tipo Borderline” rappresentano una popolazione epidemiologicamente rilevante ed in progressivo incremento.

Tali utenti, che di frequente appartengono a fasce di età giovanili, sono da considerare per complessità clinica ad alto carico assistenziale e richiedono trattamenti altamente specialistici e strutturati.

Dal giorno 03/10/2023 verrà attivato presso il CSM di Colleferro (UOC Colleferro-Palestrina Direttore Dr. Enrico Pompili, DSM ASL RM5 Direttore Dr. Giuseppe Nicolò) il primo gruppo ad orientamento dialettico-comportamentale (DBT) per pazienti con “Disturbo Borderline di Personalità”.

Tale approccio, come da “evidence based medicine”, è considerato a livello internazionale il “gold standard” per il trattamento di questa tipologia di utenti e rientra negli approcci terapeutici indicati dai PDTA Aziendali.

Il gruppo verrà svolto con cadenza settimanale presso i locali del CSM di Colleferro (Responsabile dott.ssa Mariagrazia Stilo), è rivolto ad utenti di età compresa tra i 18-27 anni.

Ulteriori informazioni
E-mail: csm.colleferro@aslroma5.it
Tel: 06 970 97 70

Referenti
Dott.ssa Beatrice Mantovani
Dott.ssa Federica Tarallo

Operatore
Norma Bucci

ALTRE NEWS

Articoli correlati