L’esposizione agli inquinanti ambientali nei primi 1000 giorni di vita, che comprendono il periodo pre-concezionale, la gravidanza e i primi due anni di vita del bambino, può avere effetti significativi sulla salute. Questo periodo è cruciale per lo sviluppo del sistema nervoso e di altri organi vitali.
Studi hanno dimostrato che l’esposizione precoce agli inquinanti atmosferici può aumentare il rischio di parto prematuro, basso peso alla nascita, problemi respiratori come l’asma, e disturbi del neurosviluppo. Inoltre, l’inquinamento atmosferico è stato collegato a un aumento della mortalità infantile e a disturbi dello sviluppo neurologico e dell’obesità (inquinamento atmosferico e salute).
Questo evento mira a sensibilizzare gli operatori sanitari sull’importanza di ridurre l’esposizione a fattori di rischio ambientali durante questo periodo critico così da poter a loro volta informare e formare le famiglie che si rivolgono alle strutture sul territorio .
L’evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie ed ha ottenuto 8 ecm
Iscrizioni entro e non oltre il 9/11/2024 inviando una e-mail alla segreteria organizzativa: mariaelena.casini@aslroma5.it