Prevenzione dell’uso di sostanze nei ragazzi: concluso oggi “Unplugged” rivolto ai docenti

Tu sei qui:

Si è concluso oggi, mercoledì 5 ottobre, il corso di tre giorni di formazione rivolto ai docenti degli Istituti comprensivi del territorio sul programma di prevenzione “Unplugged”.

Il corso si inserisce nell’ambito del movimento delle Scuole che Promuovono Salute (SPS) e si è tenuto presso il centro congressi del CAR di Guidonia nei giorni 3-4-5 ottobre per un totale di 20 ore di formazione. Hanno partecipato 28 docenti degli istituti comprensivi:

IC Margherita Hack di Colleferro;

IC Cardinale Oreste Giorgi di Valmontone;

IC G. Pierluigi di Palestrina;

IC Zagarolo di Zagarolo;

IC Garibaldi di Genazzano;

IC Tivoli IV di Tivoli;

IC Vicovaro di Vicovaro;

IC Città dei Bambini di Mentana;

IC Paribeni di Mentana;

IC Buozzi di Monterotondo

Che cos’è Unplugged:

Unplugged è un progetto europeo di prevenzione dell’uso di sostanze e si basa sul modello dell’influenza sociale. Il programma, sviluppato in ambito scolastico, mira a migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi attraverso il riconoscimento e il potenziamento delle abilità personali e sociali necessarie per gestire l’emotività e le relazioni sociali, e per prevenire e/o ritardare l’uso di sostanze. Si articola in 12 unità didattiche, di circa 1 ora ciascuna, ed è condotto dall’insegnante in classe applicando metodologie interattive attraverso tecniche quali il role playing, il brain storming e le discussioni di gruppo. Le 12 unità si sviluppano nell’arco di un anno scolastico.

Obiettivi del programma Unplugged:

  • Favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze interpersonali;
  • Sviluppare e potenziare le abilità intrapersonali;
  • Correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive, nonché sugli interessi legati alla loro commercializzazione;
  • Migliorare le conoscenze sui rischi dell’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e sviluppare un atteggiamento non favorevole alle sostanze.

Il corso è stato tenuto dai formatori Unplugged della ASL Roma 5:

Antonino Antonini – Dip. Prevenzione

Patrizia Caviezel – DSMDP

Federica Lembo – DSMDP

Augusto Pompilio – Dip. Prevenzione

Vito Ruscio – Dip. Prevenzione

Per maggiori info e contatti:

sps@aslroma5.it

unp2 unp7 
unp4  unp5  unp6 

ALTRE NEWS

Articoli correlati