Descrizione e finalità del servizio:
La UOSD “Popolazione a rischio, Screening e sani stili di vita” opera per prevenire l’insorgenza delle malattie cronico-degenerative promuovendo stili di vita sani negli ambienti di vita e di lavoro e coordinando programmi di screening oncologici di provata efficacia, indirizzati alla popolazione del territorio di competenza della ASL Roma 5.
Prestazioni erogate:
- Progetta, coordina e valuta programmi di promozione di stili di vita sani negli ambienti di vita e di lavoro
- Coordina ed organizza il programma di screening oncologico gratuito della mammella rivolto alle donne di età tra 50 e 74 anni
- Coordina ed organizza il programma di screening oncologico gratuito della cervice uterina rivolto alle donne di età tra 25 e 64 anni
- Coordina ed organizza il programma di screening oncologico gratuito del colon retto rivolto alle donne ed agli uomini di età tra 50 e 74 anni
Personale
Dirigente Psicologo
Dott.ssa Guarino Angela
Medico dello sport
Dott.ssa Iole Manganiello
Tel: 0774 358 90 89
Coordinatrice Infermieristica
Dott.ssa Loprete Patrizia
Tel: 0774 358 90 72
Infermiere professionale
Frezza Anna
Tel: 0774 358 90 93
Marcucci Stefania
Tel: 0774 358 90 95
Pallotta Alessia
Tel: 0774 358 90 56
Placidi Anna
Tel: 0774 358 90 91
Poggi Emilia
Tel: 0774 358 90 94
Quintiero Domenica
Tel: 0774 358 90 90
Scaramella Felice
Tel: 0774 358 90 92
Silvestri Anna
Tel: 0774 358 90 86
Programmi di Screening Oncologici
I Programmi di Screening Oncologici per la prevenzione del tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto rappresentano un Livello Essenziale di Assistenza, che tutte le AASSLL devono garantire. Tali Programmi, gratuiti e attivi tutto l’anno, costituiscono percorsi organizzati multidisciplinari, basati sulle evidenze, in grado di ridurre la mortalità e /o l’incidenza di tali patologie tumorali. L’obiettivo è individuare una eventuale presenza di neoplasie in una fase precoce quando non danno nessun disturbo. Il DCA Regione Lazio n. U000191 del 14 maggio 2015 “Approvazione dl Documento Tecnico Programmi di Screening Oncologici nella Regione Lazio” dispone la riorganizzazione dell’offerta dei test di prevenzione allo scopo di garantire una adeguata copertura degli screening organizzati, rendere più efficiente il sistema e garantire il raggiungimento dei LEA.
Tel: 0774 779 780/ 142/ 763
Numero verde: 800 894 549
E-mail: screening.oncologici@aslroma5.it
—
Tutti i programmi di screening oncologici