Il dirigente opera in staff alla Direzione Sanitaria Aziendale in stretta sinergia con la UOC Flussi Informativi e la UOC IT, con l’obiettivo principale di implementare all’interno dell’azienda strumenti informatici che consentano di razionalizzare e migliorare i processi sanitari, dematerializzare la documentazione, tenere costantemente allineata l’attività aziendale con i cruscotti di monitoraggio regionali.
Effettua monitoraggi periodici dei dati aziendali confrontandoli con la reale produzione realizzata dalle unità operative e propone tempestive azioni correttive alle articolazioni competenti in caso di difformità, verificandone l’effettiva implementazione e riferendo periodicamente della propria attività e degli esiti alla direzione strategica.
Svolge analisi di appropriatezza, in collaborazione con le strutture aziendali interessate, per aggregati di fattori produttivi (per es. farmaci, dispositivi, prestazioni intermedie, ecc…) anche in relazione ai percorsi clinico assistenziali e propone alla direzione strategica ipotesi di soluzione.
Monitora, in sinergia con la UOC Flussi informativi e alla UOC Controllo di gestione, il sistema di reportistica del Programma regionale di valutazione degli esiti degli interventi sanitari (P.Re.Val.E) e gli altri principali indicatori di performance, proponendo eventuali ulteriori indicatori e azioni correttive per il raggiungimento dei target prefissati.
Cura l’implementazione dei processi di digitalizzazione per i servizi di telemedicina con l’obiettivo di garantire un’assistenza sanitaria accessibile e la continuità assistenziale in favore dei pazienti anche attraverso prestazioni di Televisita, Teleconsulto, Telemonitoraggio, Teleassistenza nell’ottica della medicina di prossimità e dell’integrazione ospedale-territorio.
Collabora con le articolazioni competenti alla piena implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.