UOSD Sicurezza Prevenzione e Protezione

Tu sei qui:
    • Indirizzo:Via Acquaregna 1/15 - 00019 Tivoli (RM)
    • Responsabile:Dott. Salvatore Perna
    • Tel:0774 701 40 73
    • E-mail:spp@aslroma5.it

    Descrizione e finalità della Struttura:

    La UOSD Sicurezza Prevenzione e Protezione – RSPP:

    • cura la corretta applicazione delle normative in vigore in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al d.lgs n. 81/08 e s.m.i.;
    • collabora e supporta il datore di lavoro per tutte le problematiche riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori promuovendo un’idonea attività di prevenzione e protezione per la verifica delle condizioni di sicurezza, igiene e di salute dei lavoratori;
    • fornisce ai lavoratori le informazioni di cui all’art.36 D.Lgs 81/2008;
    • partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’art.35 d.lgs n.81/2008;
    • propone programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
    • elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali e, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all’art.28, c.2, d.lgs n.81/2008 e i sistemi di controllo di tali misure;
    • individua e valuta i fattori di rischio e le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale e con il Medico Competente visita gli ambienti di lavoro fornendo le valutazioni e i pareri di competenza al fine della programmazione del controllo dell’esposizione dei lavoratori;
    • collabora con i datori di lavoro delegati ai sensi degli artt. 16 e 18 d. lgs 81/2008 per tutte le problematiche riguardanti la salute e sicurezza in azienda; collabora con i medici competenti, con l’esperto di radioprotezione e con il tecnico della sicurezza laser;
    • supporta i datori di lavoro in campo normativo, tecnico, organizzativo per l’applicazione in Azienda delle misure di protezione della salute e per la sicurezza;
    • rappresenta l’Azienda nei riguardi degli Organi di Vigilanza;
    • coordina la elaborazione e redazione del DVR (documento di valutazione dei rischi) ai sensi dell’art.17 c.1 lett. a) del d.Lgs 81/2008;
    • elabora le procedure comportamentali e di sicurezza;
    • coordina e partecipa ai Gruppi di Lavoro Aziendali per la Sicurezza;
    • fornisce consulenza e formula pareri per la sicurezza in campo tecnico e normativo per la tutela della salute e della sicurezza, sulla scelta ed utilizzo di dispositivi di protezione individuale, sulla scelta ed utilizzo di attrezzature di lavoro, sulla scelta ed utilizzo di sostanze pericolose;
    • valuta la conformità dei luoghi di lavoro ai requisiti di sicurezza per le attività sanitarie e socio-sanitarie ai sensi del DCA U0008 del 10/02/2011 e s.m.i.;
    • esprime pareri preventivi per la costruzione e ristrutturazione dei locali da adibire ad attività sanitarie e socio-sanitarie;
    • svolge indagini interne sugli infortuni per individuarne cause e modalità; interviene sui luoghi di lavoro per la verifica dei requisiti di sicurezza, in caso di infortunio e in caso di sopralluoghi degli Organi di Vigilanza;
    • svolge attività di analisi del fenomeno infortunistico, delle malattie professionali e del rischio per la prevenzione incendi;
    • redige piani di emergenza ed evacuazione e procedure di emergenza; svolge attività di coordinamento ai sensi dell’art. 26 d.Lgs 81/2008, di redazione dei DUVRI (documento di valutazione dei rischi interferenziali), di informazione e formazione per la sicurezza in ambito aziendale e per la sicurezza antincendio;
    • coordina le misure tecniche e le misure gestionali, comprendenti il Sistema di Gestione della Sicurezza finalizzato all’adeguamento Antincendio SGSA;
    • valuta l’implementazione del Sistema di Gestione della Sicurezza SGSL;
    • svolge attività di supporto ai RUP e ai DEC nonché attività di RUP e DEC;

    Personale

    Segreteria

    Sig.ra Rita Bufalieri
    Tel: 0774 701 43 30

    Tecnici della prevenzione
    Il Tecnico della Prevenzione è un operatore sanitario che è responsabile, nell’ambito delle proprie competenze, di tutte le attività di prevenzione, verifica e controllo in materia d’igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di lavoro.

    Attualmente i T.d.P. in carico alla struttura sono:

    Dott.ssa Martina Balzarotti
    Via Acquaregna 1/15 – Tivoli

    Dott. Simone Maccari e Paolo Leonardi
    Via Edmondo Riva 40 – Monterotondo

    Dott. Giuseppe Castagna
    presso il P.O. “Parodi Delfino” di Colleferro