Descrizione e finalità della Struttura:
La UOSD Cup, Liste di Attesa e Libera Professione:
- gestisce le liste di attesa della medicina specialistica ambulatoriale vigilando sulla trasparenza e il rispetto delle priorità delle agende;
- propone il Piano per il governo delle liste d’attesa aziendale, previa analisi dei dati dei sistemi informativi e valutazione delle criticità con il supporto delle altre articolazioni aziendali coinvolte nel processo;
- effettua il monitoraggio delle liste di attesa rispetto ai tempi di garanzia attraverso il Referente Unico Aziendale (RUA) delle liste d’attesa della specialistica ambulatoriale e segnala alla Direzione Generale eventuali casi in cui l’attività libero-professionale comporti per ciascun dipendente un volume di prestazione superiore a quello assicurato per i compiti istituzionali;
- gestisce e coordina la funzione CUP aziendale, con particolare riferimento alla gestione delle agende nel rispetto dei codici di priorità, con l’insieme delle attività connesse all’interfaccia con la Regione Lazio e con le altre strutture eventualmente coinvolte nella funzionalità del ReCUP;
- gestisce l’attività libero professionale intramuraria (ALPI.) con riferimento alle attività di seguito riportate, con il supporto istruttorio delle strutture interessate;
- autorizza i professionisti all’esercizio di attività libero professionale intramuraria;
- gestisce le attività di stipula delle Convenzioni ALPI con Strutture sanitarie private non accreditate;
- supporta la Direzione Aziendale nella programmazione delle prestazioni aggiuntive (ex art. 89 comma 2 CCNL Area Sanità 2019 – 2021).