Ambulatorio di Cardiologia – Ospedale di Subiaco

Tu sei qui:
  • Descrizione e finalità del servizio:

    Attività ambulatoriale sia clinica (ECG, visite) sia di diagnostica strumentale (ECG da sforzo al cicloergometro, ecocardiogramma color doppler) per pazienti esterni

    Inoltre nell’ambito del Servizio è attivo un Centro per il monitoraggio ed il controllo della Terapia anticoagulante orale (TAO) con sedute ambulatoriali

  • Prestazioni erogate:
    • ECG
    • Visita cardiologia (prima visita)
    • Visita cardiologia successiva (controllo)
    • Ecocardiogramma-color-doppler
    • ECG da sforzo al ciclo ergometro
    • Centro per il controllo e monitoraggio della terapia con i nuovi anticoagulanti (DOAC)
  • Dove siamo e recapiti

  • Sede operativa:

    Via C. Colle Cisterna – 00028 Subiaco (RM)

  • Telefono:

    0774 811 52 39

  • Fax:0774 811 52 39
  • Personale

  • Dirigenti Medici:Dott. Antonio Saverio Calcagni, Dott. Simone Farroni
  • Operatori:

    Infermieri
    Michela Ciucci
    Michele Cisternino
    Manola De Sanctis

  • Modalità di accesso

  • Luogo:Piano 1
  • Orario:

    Ambulatorio TAO per i nuovi pazienti: Mercoledì 10:30
    Ambulatorio con i nuovi anticoagulanti (DOAC): Lunedì 9:15 – 10:30

  • Modalità di prenotazione

  • Luogo:CUP
  • Tel:RECUP 06 99 39
  • Note:

    ECG da sforzo al cicloergometro: appuntamenti fissati solo previa valutazione ed indicazione dei cardiologi del servizio.

  • Modulistica necessaria

  • Modulistica necessaria
    • Impegnativa del medico curante o del medico prescrittore con chiara indicazione del quesito diagnostico
    • Documentazione clinica precedente (soprattutto in caso di prima visita cardiologia o esami strumentali)

    Pazienti che svolgono controlli strumentali routinari (portatori di protesi valvolari o pazienti sottoposti a interventi di rivascolarizzazione miocardica):

    • Precedenti esami svolti presso altre strutture o  un referto clinico da cui si possa evincere il tipo ed il numero di protesi e/o la sede dei vasi coronarici rivascolarizzati.

    I nuovi pazienti che vogliono accedere all’ambulatorio TAO :

    • Documentazione clinica relativa alla patologia cardiovascolare per la quale è stata consigliata o già prescritta la terapia anticoagulante
    • Valore di INR eseguito in giornata o il giorno precedente
  • Referto dell’ecocardiogramma-color-doppler (tranne situazioni particolari) viene compilato e consegnato al paziente contestualmente all’esecuzione dell’esame.