Unità Degenza Infermieristica – Casa della Salute di Palombara Sabina

Tu sei qui:
  • Descrizione e finalità del servizio:

    Disponibilità di 15 posti letto. Durata della degenza da 15/20 giorni

    • Erogazione di quel complesso di cure ad alta intensità infermieristica, finalizzate al soddisfacimento dei bisogni assistenziali ed in particolare al ripristino dell’autosufficienza
    • Riduzione dei ricoveri impropri, riduzione dei tempi di degenza ospedaliera, continuità assistenziale  tra ospedale/territorio
    • Inserimento e attivazione della rete dei servizi socio sanitari territoriali (Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Centro Assistenza Domiciliare, Specialistica  Ambulatoriale, Residenza Sanitaria Assistita
  • Prestazioni erogate:
    • Assicura la presa in carico dei pazienti non acuti e clinicamente stabilizzati con pluripatologie cronico-degenerative in labile compenso
    • Garantisce il monitoraggio clinico e dei parametri vitali, sorveglianza infermieristica in corso di terapie multiple e complesse, medicazioni complesse, educazione alla autogestione di presidi, protesi e stomie, rieducazione alla posizione seduta e al passo
  • Dove siamo e recapiti

  • Sede operativa:

    P.zza Salvo D’Acquisto – 00018 Palombara Sabina (RM)

  • Telefono:

    0774 654 54 50

  • Fax:0774 654 54 50
  • Personale

  • Operatori:

    Dirigente Infermieristico
    Dott.ssa l. Carboni

    Infermiera Coordinatrice
    Dott.ssa A. Malatesta

  • Modalità di accesso

  • Luogo:Piano 4
  • Orario:

    Visita parenti: tutti i giorni 10:00 – 19:00 (compatibilmente alla normativa vigente)

  • Modalità di prenotazione

    Modulistica necessaria

  • Modulistica necessaria

    Proposta del Medico che invia (Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, Centro Assistenza Domiciliare, Ospedale per Acuti, Specialisti Ambulatoriali), con invio di proposta mediante fax nel quale vengono definiti i bisogni assistenziali e le condizioni del Paziente

  • Moduli:Modulo proposta di ricovero
  • Il Referente Clinico del Paziente rimane il Medico di Medicina Generale e/o Pediatra Libera Scelta, che eseguirà il controllo clinico del Paziente in modo programmato assicurando almeno un accesso a settimana.