Consultorio Familiare – Distretto di Tivoli
- Home
- Servizio distrettuale
- Consultorio Familiare – Distretto di Tivoli
- UOC Distretto di Tivoli
- Ambulatori
- Servizio Autorizzazioni
- UOSD Coordinamento operativo assistenza domiciliare/residenziale integrata e cure palliative
- UOSD Coordinamento Integrazione Ospedale / Territorio PDTA e Cronicità
- UOSD Coordinamento assistenza integrata disabilità adulti e fragilità
- UOSD Cure primarie
- UOSD Assistenza Protesica Integrata
- UOSD Medicina Legale
- Dipartimento Materno infantile
- UOSD Coordinamento Consultori Familiari
- GIL Adozioni
- Dipartimento di Prevenzione
- Screening oncologici
- Vaccinazioni
- Dipartimento D.S.M.D.P.
- SER.D (Servizio per le Dipendenze Patologiche)
- TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva)
- Descrizione e finalità del servizio:
Prevenzione e consulenza per la tutela psico-fisica della donna, della coppia, del bambino e della famiglia.
- Prestazioni erogate:
- Visite e consulenze per gravidanza
- Sessualità
- Contraccezione
- Infertilità
- Menopausa
- Malattie sessualmente trasmesse
- Rilascio certificazione per l’IVG
- Prevenzione tumori femminili (SCREENING)
Attività psicologica
- Consulenze e terapie brevi per la donna nel ciclo di vita
- Consulenze e terapie brevi per problemi di coppia
- Consulenze e psicoterapie brevi per giovani (14-24 anni)
- Problemi relazionali all’interno della famiglia
- Separazioni
- Problemi educativi
- Problemi legati alla sessualità, alla sterilità, menopausa, maternità, colloqui di sostegno IVG
Attività di gruppo
- Corsi di accompagnamento alla nascita
- Corsi post partum “Spazio mamme e papà”
- Sostegno e promozione della salute in gravidanza alla donna e alla coppia genitoriale, nel puerpuerio e nel primo anno di vita del bambino
Servizio sociale
- Consulenze per la tutela della maternità
- Tutela minori
- Colloqui IVG
- Relazioni per il ricorso al Giudice Tutelare (IVG minori)
- Separazioni
- Problematiche di coppia e familiari
- Accoglienza stranieri
- Segretariato sociale
Interventi di contrasto alla violenza di genere
Accoglienza, sostegno e presa in carico delle vittime di violenza in rete con i servizi territoriali. Collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli per azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e sui minori.Sensibilizzazione e sostegno rispetto alle tematiche LGBTQ+
Accoglienza, sostegno e presa in carico - Sede operativa:
P.zza Massimo 1 – 00019 Tivoli (RM)
Attualmente dislocato presso il Presidio Sanitario di Castel Madama
Via Pio La Torre snc – 00024 Castel Madama - Telefono:
0774 704 708
Accoglienza psicologica: 0774 704 710
- E-mail:consultorio.tivoli@aslroma5.it
- Staff Medico:
Referente
Dott.ssa Raffaella Peri
Tel: 0774 70 47 08/ 13Dirigenti Medici Specialisti Ambulatoriali Ginecologi
Dott.ssa Nicotera Michela
Giovedì 8:00 – 13:00Dott.ssa Patrizia Tarei
Lunedì, Martedì e Venerdì 8:30 – 12:30
Mercoledì 8:30 – 12:30 e 14:00 – 18:00Dott. Raniero Mazzei
Martedì 13:30 – 18:30Dirigenti Psicologi
Dott.ssa Raffaella Peri
Dott.ssa Valentina Moroni - Operatori:
Assistente Sociale
Dott.ssa Giulia StranoOstetriche
Dott.ssa Taglieri Serena
Letizia Pucella - Luogo:Piano terra - Stanza 8
- Orario:
Accoglienza consultorio
dal Lunedì al Venerdì 12:00 – 13:15
Tel: 0774 704 708
E-mail: consultorio.tivoli@aslroma5.itGinecologia e informazioni
dal Lunedì al Venerdì 12:00 – 13:15
Tel: 0774 704 708Servizio Sociale
Tel: 0774 704 708Accoglienza Psicologica
Tel: 0774 704 710
Mercoledì 8:30 – 9:30 e Giovedì 14:00 – 15:00Prevenzione tumori femminili (SCREENING)
Numero Verde: 800 894 549
dal Lunedì al Venerdì 8:30 – 12:45 / Martedì anche 14:00 – 17:00 - Tel:0774 704 708
- Modulistica necessaria
Non è necessaria impegnativa, le prestazioni non hanno ticket
Corsi
Corsi di accompagnamento alla nascita
dal Lunedì al Venerdì 12:00 – 13:15 (previo appuntamento anche via mail)
Tel: 0774 704 708
E-mail: consultorio.tivoli@aslroma5.itSostegno e promozione della salute in gravidanza alla donna e alla coppia genitoriale con l’équipe del Consultorio. Informazioni e consulenze per il parto, il puerperio e l’allattamento. Le donne interessate possono prenotarsi (personalmente o telefonicamente) fin dai primi mesi di gravidanza per poi iniziare il corso intorno alla 25° settimana di gestazione.
Corsi post partum “Spazio mamme e papà”
Martedì 10:00 – 12.00 con cadenza quindicinale
Tel: 0774 704 708
E-mail: consultorio.tivoli@aslroma5.itUn calendario di incontri rivolti ai neo genitori ed ai loro neonati, in cui confrontarsi sostenuti dal supporto dell’ostetrica, della psicologa e dell’assistente sociale. Il corso si propone di accompagnare le neo-mamme e i neo-papà nell’allattamento, nella crescita del bambino e della nuova famiglia, trattando temi inerenti lo sviluppo del neonato, il benessere delle relazioni all’interno della famiglia e la promozione della genitorialità responsabile, la prevenzione e l’intercettazione precoce della depressione post partum.
È richiesta la prenotazione via mail per garantire a tutti la possibilità di partecipare.
Fino a nuove disposizioni causa emergenza COVID-19, l’accoglienza del consultorio si svolge telefonicamente e gli incontri del percorso nascita pre e post parto si svolgono da remoto o per piccoli gruppi in presenza
Dove siamo e recapiti
Personale
Modalità di accesso
Modalità di prenotazione
Modulistica necessaria