Medicina Legale – Casa della Salute di Zagarolo
- Home
- Servizio distrettuale
- Medicina Legale – Casa della Salute di Zagarolo
- Casa della Salute di Zagarolo
- Ambulatori
- UOSD Coordinamento operativo assistenza domiciliare/residenziale integrata e cure palliative
- UOSD Assistenza Protesica Integrata
- Continuità Assistenziale (ex guardia medica)
- UOSD Medicina Legale
- Unità di Degenza Infermieristica (UDI)
- Dipartimento Materno Infantile
- UOSD Coordinamento consultori familiari
- GIL Adozioni
- Dipartimento di Prevenzione
- Screening oncologici
- Vaccinazioni
- Descrizione e finalità del servizio:
Accoglienza dei pazienti con analisi e soluzioni delle problematiche e loro soddisfazione.
- Prestazioni erogate:
- Idoneità generica-stato attuale
- Idoneità fisica specifica
- Rilascio-rinnovo idoneità psico-fisica
- Patenti di guida
- Porto d’armi
- Certificazione concessione contrassegno speciale
- Esenzione cinture di sicurezza
- Rilascio autorizzazione astensione anticipata dal lavoro (gravidanza a rischio)
- Adozione minori
- Tempi di reazione uditivi/visivi
- Rilascio rinnovo:
- Idoneità impiego gas tossici:
- Conduzione caldaie
- N.C.C. Tax
- Patente guida e/o Nautica
- Sede operativa:
- Telefono:
06 953 228 40 /01
- E-mail:medleg.palestrina@aslroma5.it
- Dirigenti Medici:Dott. Nicola Voci, Dott. Daniele Tomasello
- Luogo:Piano terra - entrata adiacente all'entrata principale
- Orario:
Certificazioni medico legali
Accesso diretto o con richiesta di appuntamento via e-mail
Lunedì 15:15 – 17:15 / Mercoledì 8:30 – 12:30 / Giovedì 14:15 – 17:15Sportello Astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio (Ispettorato)
Lunedì 15:15 – 17:15
Mercoledì 8:30 – 12:30
Giovedì 14:15 – 17:15 - Note:
Attività necroscopica
Le richieste dovranno pervenire esclusivamente per posta elettronica
E-mail: necroscopia.palestrina@aslroma5.it - Modulistica necessaria
Rilascio di certificato d’idoneità alla guida per Patenti di Guida A-B-C-D-E-K
- Residenza nei Comuni afferenti al Distretto Sanitario G5
- Documento di identità valido
- N. 3 fototessera
- Pagamento di euro 14,46 presso sportello CUP per visita medico-legale
- Certificato Anamnestico per Patente, a cura del Medico Curante
Chi necessita di lenti deve portare con se gli occhiali e il certificato di refrazione delle lenti (il certificato che indica la gradazione)
Pagamenti delle imposte dovute da effettuarsi sul “portale dell’automobilista”Rilascio del certificato d’idoneità alla guida delle patenti superiori C-D-E-K, oltre a quanto sopra indicato, è necessario:
- Ricerca di sostanze stupefacenti (cocaina -oppiacei – metadone – THC – BDZ –– amfetamine- MDMA – barbiturici), alcoolemia e CDT (transferrina desialata) da effettuare presso struttura sanitaria pubblica e/o Lab. convenzionati mediante impegnativa del SSR con riportata la dicitura “Urine a Vista”
- Pagamento del ticket presso lo sportello CUP, per rilascio di certificazione di Esame per Stimoli Uditivi e Visivi
Rinnovo del certificato d’idoneità alla guida per Patenti di Guida A-B-C-D-E-K:
- Residenza nei Comuni afferenti al Distretto Sanitario G5
- Documento di identità valido
- N. 1 fototessera
- Patente di guida in formato originale
- Certificato Anamnestico per Patente, a cura del Medico di Medicina Generale (con data non anteriore a tre mesi)
- Codice Fiscale
Pagamenti delle imposte dovute da effettuarsi sul “portale dell’automobilista”.
Per il rinnovo è obbligatorio effettuare un versamento, tramite PagoPA, di 10,20€ + 16 € di imposta di bollo per la tariffa N004
Pagamento di euro 14,46 presso sportello CUP per visita medico – legale
Chi necessita di lenti deve portare con se gli occhiali e il Certificato di Refrazione delle lenti (il certificato che indica la gradazione)
Per il rinnovo del certificato d’idoneità alla guida per Patenti C-D-E-K, oltre a quanto sopra indicato, è necessario:
- Ricerca di sostanze stupefacenti (cocaina – oppiacei – metadone- THC – BDZ – alcoolemia – amfetamine – MDMA-barbiturici) da effettuare presso struttura sanitaria pubblica e/o Lab. convenzionati mediante impegnativa del SSR con riportata dicitura “Urine a Vista”
- Pagamento al CUP , per rilascio di certificazione di Esame per Stimoli Uditivi e Visivi
Rinnovo del certificato d’idoneità alla guida di Patenti di Guida A-B-C-D-E-K
- Patente C-E-K: compiuti 65 anni i rinnovi vengono eseguiti presso la Commissione Medico Legale ASL Roma 5
E-mail: cmlinformazioni@aslroma5.it - Patente D: compiuti 60 anni i rinnovi vengono eseguiti presso la Commissione Medico Legale ASL Roma 5
E-mail: cmlinformazioni@aslroma5.it
Per pagare gli importi previsti per le pratiche di motorizzazione tramite il sistema PagoPA occorre:
- Entrare nell’area riservata del Portale dell’automobilista tramite SPID o CIE (carta di identità elettronica) oppure, se minorenni, con le credenziali (username e password) ottenute dopo la registrazione al Portale
- selezionare “Accesso ai servizi” e poi “Pagamento pratiche online PagoPA”
- selezionare “Nuovo pagamento”
- selezionare il tariffario nazionale
- scegliere la tariffa della pratica di proprio interesse, aggiungerla al carrello e confermare i dati anagrafici del titolare della pratica
- selezionare la voce “I miei pagamenti” e poi la pratica da pagare
Note per il pagamento
occorre selezionare il pagamento da effettuare:
- RINNOVO PATENTE (tariffa N004)
- IMPOSTA DI BOLLO (tariffa N019)
- DUPLICATO DELLA PATENTE PER RICLASSIFICAZIONE (tariffa N003)
Si ricorda che l’utente è responsabile della selezione della tipologia di pagamento conforme alle proprie effettive necessità.
In linea generale, il pagamento della pratica di rinnovo di patente (tariffa N004) va selezionato per una patente con validità rinnovabile, scaduta o in fase di scadenza, di cui si è fisicamente in possesso del relativo tesserino.
La domanda in bollo (tariffa N019) va selezionata per le pratiche di:
- conseguimento (nuova patente, oppure conseguimento di nuova categoria oltre a quella/e di cui si è già titolare, oppure nuovo rilascio per revoca);
- revisione di patente (es. patente sospesa o segnalata);
- riclassificazione o declassamento effettuati non in prossimità della scadenza della patente;
- valutazione successiva ad un provvedimento di non idoneità.
La tariffa N003 va selezionata solo in caso di necessità di rinnovo con contemporaneo declassamento o riclassificazione della categoria della patente di guida.
Visite Fiscali
Possono essere richieste dai datori di lavoro via e-mail per quanto riguarda le categorie previste dalla normativa vigente
Richiesta di astensione anticipata dal lavoro ai sensi dell’art. 17 D. Legisl.vo 26 marzo 2001 n. 151 e dell’art. 14 del DPR 1026/76:
- Modulo
- Certificato del ginecologo
- Documento identità
- Tessera sanitaria
La domanda può essere presentata anche da un delegato previa compilazione del modulo relativo alla Astensione Anticipata dal lavoro aggiungendo delega generica e fotocopia di documento di identità del delegato e del delegante ambedue in corso di validità.
- Moduli:Modulo richiesta astensione anticipata dal lavoro
Dove siamo e recapiti
Personale
Modalità di accesso
Modalità di prenotazione
Modulistica necessaria