I Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura sono delle unità specialistiche del Dipartimento di Salute Mentale in cui viene effettuato, in regime di ricovero, attività diagnostica, terapeutica e assistenziale, all’interno di strutture ospedaliere.

Sono pertanto dei Reparti ospedalieri di Psichiatria con un numero di posto letto variabile, in genere da 14 a 16.

A cosa servono

Il ricovero in SPDC fornisce assistenza specialistica in situazioni di crisi o di riacutizzazione di quadri psicopatologici.

Di solito, l’ospedalizzazione avviene in regime volontario (Trattamento Sanitario Volontario, TSV), ma in casi particolari, in applicazione della normativa vigente, si possono verificare le condizioni per un Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO). Il periodo di ricovero varia in funzione della gravità della situazione, ma di solito è limitato al tempo strettamente necessario per il superamento della condizione clinica che ha determinato il ricovero stesso.
La gestione della fase acuta e la costruzione di un progetto di cura del paziente che prosegue dopo la dimissione, viene di regola concordata con i curanti territoriali, in particolare con il CSM di appartenenza, al fine di garantire continuità di trattamento e di assistenza.

S.P.D.C. presenti sul territorio della ASL Roma 5

SPDC di Monterotondo

SPDC di Tivoli

SPDC di Colleferro

DH Psichiatrico Colleferro

Report sintetico attività servizi psichiatrici diagnosi e cura ASL Roma 5

Anno 2023

Anno 2021 e 2022

Anno 2020

Anno 2018