Sede: Via Roberto Faravelli 27 – 00015 Monterotondo (RM) – Primo piano
Tel: 06 900 758 45/ 51
Fax: 06 900 758 71
E-mail: spdc.monterotondo@aslroma5.it
Orario di visita: Tutti i giorni 16:00 – 17:30 / Festivi anche 11:00 – 12:00
In relazione all’andamento epidemiologico della pandemia COVID-19, le modalità di accesso e gli orari vengono rimodulati in accordo con la Direzione Sanitaria.
Descrizione e finalità del servizio:
Il reparto è stato completamente ristrutturato nel 2017.
Le camere sono a uno/due posti letto con bagno interno, finestre antisfondamento, sistemi di sicurezza attiva e passiva. È presente una sala multifunzionale con cabina fumo in cui, oltre alla funzione di sala per i pasti, hanno luogo le attività ricreativa e terapeutiche di gruppo. In prossimità dell’Ospedale vi è disponibilità di parcheggio per le auto.
Prestazioni erogate:
Nel Servizio vengono effettuate attività psichiatriche e psicologiche finalizzate alla diagnosi e al trattamento dei pazienti ricoverati. Viene data particolare attenzione alla rete di assistenza territoriale, comprendente i Servizi territoriali e istituzionali.
Vengono effettuate valutazioni testologiche specifiche (come, ad esempio, MMPI-2; MCMI-III; PID 5; Wisconsin Card Sorting Test; WAIS) e mediante scale cliniche (BPRS; HDRS).
Le attività cliniche sono articolate sia in trattamenti individuali che di gruppo. Il Servizio fornisce consulenze specialistiche ai reparti ospedalieri e al Pronto Soccorso.
Modalità di accesso
Possono usufruire delle prestazioni erogate i residenti nei Comuni di:
Area G5: Fonte Nuova, Mentana, Monterotondo.
Area F4: Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Formello, Morlupo, Nazzano, Riano, Rignano Flaminio, Magliano Romano, Mazzano Romano, Ponzano, Sant’Oreste, Sacrofano, Torrita Tiberina.
Il SPDC Monterotondo è struttura del DSMDP ASL Roma 5 ma è anche di riferimento, per i ricoveri, del Distretto F4 della ASL Roma 4.
Le strutture di riferimento diretto sono:
Territorio G1 della ASL Roma 5
CSM: Viale dell’Aeronautica 53/e – 00015 Monterotondo (RM)
SerD: Via Carlo Burani snc – 00015 Monterotondo (RM)
Territorio F4 della ASL Roma 4
CSM: Via Roncacci 78 – 00067 Morlupo (RM)
SerD: Via Tiberina 15500 – 00060 Capena (RM)
Personale
Direttore UOC
Dott. Agostino Manzi
E-mail: agostino.manzi@aslroma5.it
Dirigenti Medici Psichiatri
Dott.ssa Emanuela Loi
E-mail: emanuela.loi@aslroma5.it
Dr.ssa Gemma Callovini
E-mail: gemma.callovini@aslroma5.it
Dr. Vittorio De Luca
E-mail: vittorio.deluca@aslroma5.it
Dr.ssa Emanuela Loi
E-mail: emanuela.loi@aslroma5.it
Dr.ssa Silvia Gubbini
E-mail: silvia.gubbini@aslroma5.it
Dr.ssa Paola Madia
E-mail: paola.madia@aslroma5.it
Dr. Simone Pallottino
E-mail: simone.pallottino@aslroma5.it
Dr. Pieritalomaria Pompili
E-mail: pieritalomaria.pompili@aslroma5.it
Dr.ssa Daniela Pucci
E-mail: daniela.pucci@aslroma5.it
Dirigenti psicologi
Dott.ssa Gabriella Catalano
E-mail: gabriella.catalano@aslroma5.it
Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica
Dott.ssa Martina Brunelleschi
E-mail: martina.brunelleschi@aslroma5.it
Dott.ssa Maria Cristina Riccio
E-mail: mariacristina.riccio@aslroma5.it
Assistente sociale
Dott.ssa Luciana Decani
E-mail: luciana.decani@aslroma5.it
Coordinatrice infermieristica
Dott.ssa Marisa Bucci
E-mail: marisa.bucci@aslroma5.it
Come raggiungerci
In Auto: Da Roma percorrere via Nomentana direzione Monterotondo, seguire le indicazioni per l’ospedale oppure percorrere via Salaria direzione Rieti, dopo 25 Km da Roma girare per Monterotondo, percorrere via di Vallericca che porta direttamente in ospedale.
Il parcheggio si trova adiacente all’ospedale.
Sia la Salaria che la Nomentana possono essere raggiunte via G.R.A. Per chi viene da SUD: A1 con uscita sul G.R.A. (vedi sopra). Per chi viene da Nord: uscita da A1 a Settebagni, accesso sulla Salaria fino al bivio per via di Vallericca (seguire indicazioni).
Mezzi pubblici: Monterotondo è raggiungibile attraverso le linee Co.Tra.L del servizio di trasporto pubblico della regione Lazio. Inoltre la città è collegata anche con i comuni di Sant’Angelo Romano, Guidonia e Tivoli.
Sulla via Salaria, a Monterotondo Scalo, passano gli autobus da e per Rieti. I trasporti urbani interni sono gestiti dalla ditta Rossi Bus con 4 linee urbane.Sempre il Cotral gestisce la navetta locale, che serve ai comuni di Mentana e Fonte Nuova, e alle loro frazioni per raggiungere la stazione FS di Monterotondo.
In treno: Dalla stazione Tiburtina o da Orte fermata Monterotondo Scalo treno linea FL1, successivamente prendere l’autobus che collega la stazione all’ospedale.
Documentazione:
Questionario di gradimento paziente
Questionario di gradimento familiari
Deliberazione n. 574 del 21/03/2023 – Contenzione meccanica