Sede: Via Porta San Martino 46 – 00036 Palestrina (RM)
E-mail: serd.palestrina@alsroma5.it
Orario di ricevimento: Lunedì 8:00 – 19:00 / Martedì, Giovedì e Venerdì 8:00 – 15:00 / Mercoledì 8:00 – 20:00
Segreteria: 06 95 322 630
Sala somministrazioni: 06 95 322 631
Sala Medici: 06 953 226 32
Sala Psicologi e Assistenti Sociali 06 95 322 636
Sala riunioni: 06 95 322 637
Descrizione e finalità del servizio:
Si accolgono utenti con problematiche da dipendenza patologica (sostanze, droghe, alcool, gioco d’azzardo)
Prestazioni erogate:
- Informazione e orientamento al paziente e alla famiglia
- Accoglienza di pazienti affetti da nuove e vecchie dipendenze comportamentali (inclusi dipendenza affettiva e gioco d’azzardo patologico)
- Visite mediche con approfondimento dell’aspetto tossicologico ed invio ad eventuali ulteriori visite specialistiche
- Screening patologie infettive correlate con invio a centri specialistici di cura
- Valutazione doppia diagnosi e visite psichiatriche
- Interventi al domicilio e attività di consulenza ospedaliera
- Valutazione psicodiagnostica con batteria testologica specifica
- Colloqui psicologici di counseling e supportivi
- Valutazione sociale
- Interventi di Met therapy e CBT therapy, individuali e di gruppo
- Interventi di psicoeducazione al paziente e ai familiari
- Interventi di psicoterapia familiare
- Somministrazione di terapie sostitutive (metadone Bufrenorfina suboxone, ellepalmiron, sale sodico ac4 idrossibutirrico) e sintomatiche
- Colloqui e interventi di supporto sociale al paziente e alla famiglia
- Strutturazione di percorsi di cura con invio in comunità terapeutiche residenziale e semiresidenziali
- Elaborazione di dati epidemiologici per la Regione Lazio
- Interventi di cura in collaborazione con TSMREE, CSM, Servizi Sociali comunali; tribunale Ordinario e Minorile e sistema penitenziario (UEPE, USSM).
- Elaborazione e gestione programmi in alternativa alla carcerazione
- Psicoterapia di gruppo per pazienti (alcol, cocaina, gioco d’azzardo)
- Invio presso gruppi di mutuo aiuto
- Interventi di prevenzione primaria presso le scuole
- Trattamento di pazienti con doppia diagnosi
Modalità di accesso
Possono usufruire delle prestazioni erogate i residenti nei Comuni di: Cave, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, San Cesareo, San Vito Romano, Zagarolo.
Accesso libero, diretto, senza impegnativa dal medico curante casi inviati o segnalati da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Personale
Responsabile
Dott.ssa Cristiana Sarno Gufler
Dirigenti Medici
Dott.ssa Francesca Belardi
Dott.ssa Grazia Cassatella
E-mail: grazia.cassatella@aslroma5.it
Dott.Luigi Guerriero
E-mail: luigi.guerriero@aslroma5.it
Dirigenti Psicologi
Dott.ssa Francesca Costantini
E-mail: francesca.costantini@aslroma5.it
Dott.ssa Francesca Sicoli
E-mail: francesca.sicoli@aslroma5.it
Coordinatrice infermieristica
Daniela Grasso
lnfermieri
Simona Deodati
Laura Proietti
Anna Salvati
Assistente sociale
Silvia Oprea
Modulistica necessaria
Tessera sanitaria, documento di riconoscimento in corso di validità, autocertificazione di residenza
Link utili: