Servizio per le Dipendenze Patologiche Monterotondo

Sede: Via Carlo Burani snc – 00015 Monterotondo (RM)

Nuova Sede (attiva dal 10/06/25): Via dell’Artigianato snc – 00015 Monterotondo scalo (parcheggio presso torre civica)

Tel/Fax: 06 900 758 25

E-mail: serd.monterotondo@aslroma5.it
PEC: uosserdg123@pec.aslroma5.it

Descrizione e finalitĂ  del servizio:

Servizio territoriale/ambulatoriale che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti con problematiche conseguenti all’abuso e alla dipendenza da sostanze stupefacenti o dipendenze comportamentali (es. disturbo da gioco d’azzardo).

Prestazioni erogate:

  • Accoglienza e presa in carico del paziente affetto da disturbi da dipendenze, visite mediche con approfondimento dell’aspetto tossicologico, invio ad eventuali altre visite specialistiche (consulenze infettivologiche), valutazione doppia diagnosi e visite psichiatriche
  • Colloqui psicologici e counseling, psicoterapia individuale e di gruppo
  • Esecuzione di test diagnostici, reattivi mentali e drug-test
  • Somministrazione terapie sostitutive
  • Valutazione sociale con colloqui al paziente e supporto alle famiglie
  • Strutturazione di percorsi di cura con invio presso ComunitĂ  Terapeutiche
  • Collaborazione con enti ed organizzazioni territoriali
  • Elaborazione dati epidemiologici per la Regione Lazio
  • Interventi di cura in collaborazione con il sistema penitenziario

ModalitĂ  di accesso

Possono usufruire del servizio i residenti nei Comuni di: Monterotondo, Mentana, Fonte Nuova, Castelchiodato, Casali di Mentana.

Orario del servizio: Lunedì e Giovedì 7:30 – 19:00 / Martedì, Mercoledì e Venerdì 7:30 – 15:30

La prenotazione avviene per via telefonica o in sede.

Personale

Direttore ff UOC Dipendenze patologiche
Dott.ssa Cristiana Sarno Gufler

Dirigenti Medici
Dott. Trobia Federico
Dott. Meloni Piero
Dott.ssa Ranieri Valentina

Dirigente Psicologo 
Dott.ssa Errante Manuela

Psicologi
Dott.ssa Zinzanella Giulia

Coordinatore infermieristico
Beccaceci Mauro

CPSI
Arcara Nadia
De Vizio Maria
D’Eugenio Enzo

Assistente Sociale
Maria Giovanna Maniscalchi

Modulistica necessaria

Documento d’identità valido, tessera sanitaria, Autocertificazione residenza.

 

Link utili:

Dipendenza da sostanze

Gruppo psicoeducativo per distrubo da gioco d’azzardo