U.O.C. Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza

  • Direttore f.f. Dott.ssa Licia Ponticello
    E-mail: licia.ponticello@aslroma5.it

    Descrizione e finalità della Struttura:

    La UOC NPIA fa parte del nuovo Dipartimento Integrato di Salute Mentale, Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e delle Dipendenze Patologiche che nasce dall’unione del precedente TSMREE con il DSM (Dipartimento di Salute Mentale) e i Servizi per le dipendenze (Ser.D.), in un’ottica di comprensione globale ed integrata delle condizioni di disagio mentale e dei disturbi del neurosviluppo, di collaborazione tra le diverse strutture coinvolte nell’assistenza e di programmazione degli interventi nella salute mentale.

    La UOC si articola in 3 UOS territoriali con sei ambulatori, uno per ciascun Distretto, mentre a livello sovradistrettuale operano i servizi:

    • Polo per l’autismo
    • Polo unico aziendale DSA adulti
    • Servizio EEG

    Inoltre sono presenti le Commissioni:

    UVM Autismo
    Referenti
    Dott.ssa Arianna Benvenuto, Dott.ssa Paola Mastracci, Dott.ssa Antonella Trusiani, Dott.ssa Maria Grazia Barosini, Dott.ssa Catia D’Ippolito, Dott.ssa Emanuela Speranza
    E-mail: uvm.autismo@aslroma5.it

    Equipe per la Valutazione dei requisiti dei centri privati per il rilascio della certificazione DSA
    Referenti
    Dott.ssa Nadia El Malhany, Dott.ssa Paola Mastracci, Dott.ssa Federica Forliti
    E-mail: autorizzazionedsa@aslroma5.it

    Per informazioni e moduli: Regione Lazio

    UVM Comunità Terapeutiche

    Personale

    Coordinatrice Infermieri

    Dott.ssa Cinzia Polisini
    Tel: 06 953 224 78
    E-mail: cinzia.polisini@aslroma5.it