U.O.C. Nefrologia e Dialisi – Ospedale di Tivoli

Tu sei qui:
    • Indirizzo:Via Parrozzani 3 - 00019 Tivoli (RM)
    • Direttore:f.f. Dott. Roberto Addesse
    • Tel:0774 316 45 17
    • E-mail:roberto.addesse@aslroma5.it
    • PEC:protocollo@pec.aslroma5.it
    • Orario di ricevimento:Lunedì 11:00 - 13:00

    Equipe medica:

    M . Baldinelli
    Dott.ssa C.Comegna
    Dott.ssa N. Frassetti
    Dott. R. Iannacci
    L. Ievolella
    Dott.ssa F. Polistena (percorsi di appropriatezza della degenza nefrologica)
    Dott.ssa A. Vizzaccaro

    Coord.re Infermieristico
    Sig. A. Fontana
    Tel: 0774.316 4849
    E-mail: alessandro.fontana@aslroma5.it

    Descrizione e finalità della Struttura:

    La mission della UOC Nefrologia e Dialisi consiste nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali primitive e secondarie e nella erogazione della terapia sostitutiva della funzione renale per mezzo della dialisi extracorporea o della dialisi peritoneale nonché nell’indirizzare il paziente ai programmi di trapianto renale.

    Alla Struttura Complessa afferiscono:

    • Reparto di degenza per ricoveri in regime elettivo o di urgenza;
    • Ambulatorio di Emodialisi Extracorporea con reni artificiali di ultima generazione provvisti di sistemi di biofeedback integrato e calcolo real-time dell’efficienza dialitica.
    • Ambulatorio di Dialisi Peritoneale dedicato all’addestramento e alla gestione clinica con equipe dedicata.
    • Ambulatori di Nefrologia dedicati alla cura di malattie renali ed ipertensione arteriosa, delle glomerulonefriti primitive e secondarie, Malattia Renale Cronica Avanzata, diagnosi ecografica in Nefrologia; stesura di piani terapeutici.
    • Ambulatorio per il Trapianto Renale dedicato alle attività di valutazione di idoneità dei candidati al trapianto renale da cadavere e da vivente, alla gestione della lista d’attesa, e al follow-up dei pazienti sottoposti a trapianto di rene.

    Alla struttura complessa afferisce la UDD dell’Ospedale di Subiaco che effettua emodialisi con assistenza medica e infermieristica ai pazienti ambulatoriali che afferiscono per motivi residenziali o di lavoro nell’area geografica dell’U.D.D. (Unità di Dialisi Decentrata).
    È presente inoltre un ambulatorio per visite per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali e dell’ipertensione.

    Principali attività:

    • Diagnostica e terapia delle malattie renali: glomerulonefriti primitive e secondarie, insufficienza renale acuta e cronica, malattia vascolare cronica, nefropatie secondarie a malattie metaboliche (diabete mellito, gotta);
    • diagnosi e trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale e secondaria;
    • prevenzione e trattamento della nefropatia diabetica;
    • prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni del rene e delle vie urinarie;
    • trattamento conservativo dei soggetti con insufficienza renale cronica;
    • Emodialisi domiciliare
    • trattamento sostitutivo della funzione renale nei soggetti affetti da insufficienza renale cronica, mediante diverse metodiche di dialisi extracorporea, adattate alle necessità del singolo individuo;
    • trattamento sostitutivo in soggetti con insufficienza renale cronica, mediante diverse metodiche di dialisi peritoneale;
    • trattamento sostitutivo dei malati con insufficienza renale acuta ricoverati presso la Unità Operativa di Nefrologia e/o altre U.O. anche con metodica CRRT ed anticoagulazione regionale nei soggetti a rischio emorragico.
    • attività di consulenza specialistica in altre U.O. della struttura Ospedaliera e a richiesta da altri ospedali, sia durante l’orario di servizio diurno che in regime di pronta disponibilità notturna e festiva per i ricoverati affetti da insufficienza renale, disturbi dell’equilibrio acido base ed idroelettrolitici;
    • valutazione dell’idoneità del candidato al trapianto renale;
    • follow-up ambulatoriale del soggetto sottoposto a trapianto di rene.

    Prestazioni erogate:

    • Visite nefrologiche
    • Visite di controllo pre e post trapianto renale
    • Holter pressorio delle 24h
    • Ecografie renali
    • Prelievi ematici per profilo renale, e sedimento urinario con microscopia a contrasto di fase
    • Ecocolordoppler vascolare arterioso distrettuale (arterie renali)
    • Emodialisi
    • Dialisi Peritoneale Domiciliare
    • PAC P585B Accertamento idoneità al trapianto renale
    • PAC PV420 Follow Up Pazienti trapiantati renali

    Dove siamo e recapiti 

    Sede operativa: Via Parrozzani 3 – 00019 Tivoli (RM)
    E-mail: nefrologiadialisi.tivoli@aslroma5.it

    Emodialisi
    Ala B – Piano terra
    Tel: 0774 316 44 01

    Ambulatorio
    Palazzina C – Secondo Piano
    Sig.ra A. Colatei
    Tel: 0774 316 44 03

    Dialisi peritoneale
    Sig.ra E. Santucci
    Tel: 0774 316 48 09

    Degenza Medici
    Tel: 0774 316 48 09

    Infermieri
    Tel: 0774 316 44 08

    Modalità di accesso

    Si accede alla degenza nefrologica tramite pronto soccorso o da altri presidi ospedalieri

    Modalità di prenotazione

    Tutte le prestazioni ambulatoriali sono da prenotarsi presso il RECUP

    Il tempo di attesa medio è di 7 gg. Per i casi urgenti 24h, le visite vengono effettuate dalla mattina iniziando alle ore 8:30.

    Il centro aderisce al programma vacanze della Società Italiana di Nefrologia

    Ambulatorio trapianti

    Modulistica necessaria

    Inserimento in lista di attesa per la dialisi cronica