U.O.C. Distretto di Palestrina
- Home
- Distretto
- U.O.C. Distretto di Palestrina
- UOC Distretto di Palestrina
- Ambulatori
- Continuità Assistenziale (ex guardia medica)
- UOSD Coordinamento assistenza domiciliare/residenziale e valutazioni multidimensionali
- UOC Coordinamento Consultori Familiari
- UOSD Disabili adulti e pazienti fragili
- UOSD Hospice e Cure palliative
- UOSD Cure primarie
- UOSD Assistenza Protesica e Integrativa
- UOSD Medicina Legale
- UOSD Coordinamento PDTA
- UOSD Diabetologia ed Endocrinologia
- UOSD Pneumologia
- Dipartimento DSM-DP
- SER.D (Servizio per le Dipendenze Patologiche)
- TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva)
- Dipartimento di Prevenzione
- Screening oncologici
- Vaccinazioni
- Comuni afferenti:Capranica Prenestina - Castel San Pietro Romano - Cave - Gallicano nel Lazio - Genazzano - Palestrina - Rocca di Cave - San Cesareo - San Vito Romano - Zagarolo
- Sede:Via Porta San Martino 38 - 00036 Palestrina (RM)
- E-mail:distretto.palestrina@aslroma5.it
- PEC:protocollo@pec.aslroma5.it
- Direttore:Dott. Gennaro Cerone
- Referente:Sig.ra Ester Spadoni: 06 953 224 14 / Sig.ra Livia Carletti: 06 953 224 34
- Orari:Consegna documentazione: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 10:00 - 12:00 / Per richiedere un colloquio con il Direttore del Distretto: Prenotare un appuntamento inviando una e-mail a: distretto.palestrina@aslroma5.it
- Referente:T.S. Annamaria Bianchi
- Orari:dal Lunedì al Venerdì 8:00 - 11:00
- Tel:06 953 224 86
- E-mail:urppalestrinads@aslroma5.it
- Note:
Verranno annotate le richieste a cui seguirà un follow up e si procederà a fornire una risposta nel più breve tempo possibile.
- Testo informazioni aggiuntive
Assemblea Cittadinanza Attiva di Tivoli / Palestrina / Subiaco
Tel: 0774 316 44 16 - In auto:
Da Roma percorrendo Via Prenestina – Bivio Gallicano nel Lazio – Via Pedemontana – Viale Pio XII svoltare a sinistra. Proseguire dritto, alla rotatoria svoltare a sinistra prendere Via Alcide De Gasperi. Parcheggio 100 mt a sinistra. Salire sulla rampa di accesso di collegamento. Piazza Porta San Martino.
Per chi non può deambulare, proseguire per Via Alcide De Gasperi e svoltare alla prima a destra.
Da Roma percorrendo Via Casilina al bivio San Cesareo svoltare a sinistra in direzione di Zagarolo. Proseguire sulla ex statale 155 sino a Palestrina. Al Bivio San Rocco svoltare a sinistra per Viale Pio XII, proseguire dritto e alla rotatoria svoltare a sinistra per Via Alcide De Gasperi. Parcheggio 100 mt a sinistra. Salire sulla rampa di accesso di collegamento. Piazza Porta San Martino.
- Mezzi pubblici:
Linee extra urbane CO.TRA.L. / Linee urbane del comune di Palestrina
Per entrambe le fermate in entrata e/o uscita distano al max 50 mt dall’ingresso dell’ospedale. - In Treno:
Dalla stazione FF.SS. di Zagarolo, linee extra urbane CO.TRA.L. oppure Linee urbane del comune di Palestrina.
Direzione
Segreteria
URP
Informazioni aggiuntive
Come raggiungerci
Comunicazioni all'Utenza
17 Novembre 2025: Consultorio Familiare di Zagarolo nuovamente operativo presso la Casa della Comunità di Zagarolo
Si informa l’utenza che a far data dal 17 Novembre 2025 il Consultorio Familiare di Zagarolo sarà nuovamente operativo presso la Casa della Comunità di Zagarolo – Via Borgo San Martino, 3 nei seguenti giorni ed orari:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì 8:00 – 14:00
Martedì e Giovedì 8:00 – 17:30
Ulteriori informazioni in costante aggiornamento sul sito www.aslroma5.it
31 ottobre: Dott.ssa Alessia Angi in sostituzione della Dott.ssa Coletta Francesca Studio medico di San Cesareo
Si comunica che a decorrere dal 31/10/2025 la Dott.ssa Alessia Angi, ha preso servizio con incarico provvisorio di Pediatra di Libera Scelta (PLS) in sostituzione della Dott.ssa Coletta Francesca nello studio medico situato nel Comune di San Cesareo – Via G. Giordani,10.
Al fine di garantire la continuità dell’assistenza, gli assistiti attualmente seguiti dai medici/pediatri con incarico provvisorio, che non abbiamo già effettuato la scelta del medico/pediatra, verranno assegnati d’ufficio agli stessi, ferma restando la possibilità, da parte dei genitori/tutori legali degli assistiti o dell’assistito, di revoca e/o di scelta di altro medico o pediatra operante nel territorio, secondo le ordinarie modalità (nota Regione Lazio prot.n. 892195 del 19/09/2022).
Resta salva la facoltà per gli assistiti di poter scegliere altro PLS tra tutti quelli presenti nel distretto che non abbiano ancora raggiunto i massimali.
Per l’elenco dei Pediatri e dei Medici e dei rispettivi orari di ambulatorio, è possibile consultare il sito https://www.salutelazio.it/ricerca-medici, alla sezione “Ricerca medici e pediatri”.
La scelta del PLS può avvenire nelle seguenti modalità:
- attraverso il portale della Regione Lazio nella sezione dedicata alla scelta e revoca del medico tramite SPID, CIE o altra identità digitale;
- di persona o tramite un delegato presso gli sportelli CUP afferenti al Distretto Sanitario di Palestrina
Per la scelta è necessaria la seguente documentazione:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità del minore e del genitore/ tutore legale
- copia della tessera sanitaria
- autocertificazione di residenza
Servizio di prenotazione dei vaccini per i minori e gli adulti
Si avvisa l’utenza che il servizio di prenotazione dei vaccini per i minori e gli adulti è nuovamente attivo agli indirizzi:
E-mail: vaccinazioni0.18anniprenotazionepalestrina@aslroma5.it (per utenti minori)
E-mail: vaccinazioniadulti.cave@aslroma5.it (per gli adulti)
Resta attivo anche il canale di prenotazione telefonica il lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 al numero 06 953 22 600
AMBUFEST Distretto Sanitario di Palestrina
Si informa l’utenza che a far data dal 06 Ottobre l’AMBUFEST del Distretto Sanitario di Palestrina sarà di nuovo operativo, nei prefestivi dalle 14:00 alle 19:00 ed il sabato e domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00, presso la Casa della Comunità di Zagarolo Via Borgo San Martino 3
Sospensione Esame curva glicemica Distretto di Palestrina
Si comunica che nei centri prelievi dei Presidi Sanitari Territoriali di Cave e San Cesareo nel periodo estivo e sino a nuova disposizione di ripristino, non sarà possibile effettuare l’esame della curva glicemica.
Informazioni per le famiglie nel periodo della gravidanza e del post-partum
Il Consultorio presta attenzione e si prende cura delle famiglie in tutte le fasi del ciclo di vita. In particolare, il Servizio Sociale, nella sua funzione di accompagnamento, ascolto e sostegno, propone uno strumento informativo e divulgativo per facilitare le persone e le famiglie nel momento della gravidanza e del post-partum.
È possibile visionare di seguito l’opuscolo, che viene presentato e utilizzato anche nei corsi di accompagnamento alla nascita, e richiedere ulteriori informazioni ai Consultori ASL Roma 5.
