Descrizione e finalità della Struttura:
La UOSD è una struttura dipartimentale all’interno del Dipartimento Funzione Territoriale.
Il suo ruolo è di promuovere la presa in carico dei pazienti affetti da patologie croniche, attraverso l’integrazione definita e sistematica dei percorsi fra i diversi setting assistenziali e sociali, a partire dalla Medicina Generale per arrivare all’Area Territoriale e quindi all’Area Ospedaliera.
La UOSD supporta i Gruppi di Lavoro dedicati a ciascun PDTA nella elaborazione dei Percorsi Diagnostici, Terapeutici ed Assistenziali aziendali ed interaziendali e ne cura la formalizzazione in Azienda e la trasmissione ai competenti Uffici Regionali, in particolare ai fini dell’inserimento dei PDTA aziendali nell’appropriata Rete Regionale di patologia.
Ciascun PDTA viene elaborato dallo specifico GdL, in base alle Linee di indirizzo regionali per la redazione dei medesimi e in base alla contestualizzazione dei PDTA redatti e adottati dalla Regione Lazio.
I Gruppi di Lavoro multiprofessionali e multidisciplinari includono la presenza dei rappresentanti dei MMG e delle Associazioni dei pazienti. Il team include anche la professionalità dell’Assistente Sociale, in grado di fornire consulenze di sostegno ed orientamento per le necessità psico-sociali dei pazienti, dei familiari e dei care givers, raccordandosi sia con le Strutture aziendali che con le reti istituzionali territoriali.
Nel tempo, una volta adottato il PDTA, ciascun Gruppo di Lavoro valuta periodicamente eventuali interventi migliorativi. L’obiettivo è quello di seguire i pazienti fin dagli esordi della patologia, in modo da controllare la sua evoluzione, evitandone le conseguenze più gravi attraverso la formazione del paziente stesso, dei suoi familiari e dei care givers, così che avendo come riferimento il team, il paziente possa acquisire una sempre maggiore autonomia e qualità di vita.
La UOSD si occupa anche della prevenzione primaria delle patologie croniche non trasmissibili nel programma PL14 del Piano Regionale ed aziendale di Prevenzione, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, promuovendo lo sviluppo di specifici P-PDTA, (PDTA della prevenzione).
Dal maggio 2023 la Responsabile UOSD ha assunto il Coordinamento aziendale, Care Management, per l’implementazione del “Piano della Rete Regionale delle Malattie Rare”.
Obiettivi specifici della UOSD Coordinamento PDTA:
- Monitoraggio PDTA
- Supporto PDTA screening oncologico
- Programmazione attività UOSD per l’anno successivo e trasmissione al CdG al fine di attribuire correttamente alle strutture gli obiettivi relativi ai PDTA
- Digitalizzazione PDTA
Percorsi diagnostici anno 2025, inseriti nelle reti regionali:
- Neoplasie Colon- Retto (Delibera n. 103 del 30/01/2025)
- Demenze (Delibera n. 960 del 28/05/2025)
- Neoplasia Prostatica (Delibera n. 1273 del 10/07/2025)
